Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Metrologia per il Mercato Elettrico: attività sperimentali 2007

rapporti - Deliverable

Metrologia per il Mercato Elettrico: attività sperimentali 2007

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:06 pm

Il presente Rapporto è parte integrante della documentazione delle attività di Ricerca di Sistema previste dal “Piano Annuale di Realizzazione 2007” rev. 1 del 3/12/2007 nell’ambito del progetto “ Tecniche di valutazione delle condizioni, della vita e delle funzionalità residue di componenti elettrici mediante metodiche sotto tensione ” (Area “Trasmissione e Distribuzione”) e ne costituisce il Deliverable 2.3 Nel Rapporto è descritta l’attività, svolta nel 2007, volta ad approfondire le metodologie e le tecnologie di misura ritenute utili per lo sviluppo del mercato elettrico nazionale. In particolare, sono descritte le attività sperimentali volte a rendere concretamente utilizzabile il prototipo di sistema di misura di riferimento per la verifica in campo dei trasduttori di corrente e di tensione messo a punto nel corso del precedente triennio di Ricerca di Sistema, semplificandone le modalità di installazione e di connessione alla rete di alta tensione e sottoponendolo a ulteriori verifiche metrologiche volte ad accertarne la stabilità. Sono perciò illustrate sia le verifiche di fattibilità volte alla realizzazione di un sezionatore semplificato trasportabile sia le verifiche metrologiche eseguite sull’apparecchiatura di riferimento, che si è dimostrata stabile per quanto riguarda le misure di corrente e che ha evidenziato invece alcune instabilità per quanto riguarda le misure di tensione. Sono quindi descritte anche le prime azioni volte al miglioramento delle sue caratteristiche metrologiche. Ai fini delle previste attività di esplorazione del comportamento in frequenza dei trasduttori per la media e per l’alta tensione, è stata condotta un’indagine bibliografica e normativa a livello internazionale, documentata anch’essa nel presente rapporto insieme con la partecipazione alle attività dei gruppi di lavoro internazionali impegnati sull’argomento).

Progetti

Commenti