Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Miglioramento dell ´efficienza delle turbine a vapore mediante controllo attivo della condensazione: prove in campo

rapporti - Deliverable

Miglioramento dell ´efficienza delle turbine a vapore mediante controllo attivo della condensazione: prove in campo

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:43 pm

RESISTIVITÀ ELETTRICA E GRADO DI SATURAZIONE DEI TERRENI. La possibilità di incrementare l’efficienza delle turbine a vapore per mezzo del controllo della condensazione è considerata una possibilità reale di grande interesse economico. Il controllo della condensazione è basato sull’iniezione nel vapore di composti chimici che agevolano la nucleazione e la crescita delle gocce intorno a nuclei di condensazione permettendo l’espansione nella regione di saturazione in condizioni di equilibrio termodinamico; questo può ridurre, o eliminare, le perdite legate allo shock di condensazione. Il presente rapporto descrive un’attività sperimentale effettuata su una galleria a vapore caratterizzata da una turbina a vapore (potenza massima generata di 1 MWe). L’impianto è di proprietà di Enel Produzione e si trova presso l’Area sperimentale di Livorno. Precedenti sperimentazioni effettuate nel 1999 utilizzando ODA (octododecilammina) per generare nuclei di condensazione non hanno mostrato alcun effetto in quanto l’efficienza della turbina rimase immutata in presenza ed in essenza di iniezione del composto chimico (Rif. Rapporto SRI-AG-UDP- 99-058). Le presenti misure sono state effettuate iniettando nel flusso principale di vapore una soluzione di acqua demineralizzata ed ossido di Alluminio (Al2O3) a differenti concentrazioni (da 2 a 50 g/l); è stato scelto Al2O3 in quanto garantisce una granulometria nota e risulta abbastanza facile da iniettare utilizzando un atomizzatore ed una soluzione di polvere ed acqua demineralizzata ad una concentrazione nota. Le misure non hanno evidenziato alcun incremento di efficienza della turbina; al contrario l’iniezione di ossido di Alluminio genera una degradazione delle prestazioni della turbina probabilmente a causa della deposizione di polvere nelle valvole di ammissione della turbina.

Progetti

Commenti