Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Misure di Piezospettroscopia di Fluorescenza (PLPS) su campioni con barriera termica colonnare (EB-PVD)

rapporti - Deliverable

Misure di Piezospettroscopia di Fluorescenza (PLPS) su campioni con barriera termica colonnare (EB-PVD)

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:40 pm

In questo rapporto si descrivono i risultati di una campagna di misure di controllo non distruttivo per barriere termiche colonnari con la tecnica ottica piezospettroscopia di fluorescenza (PLPS). Esse sono state effettuate con il nuovo sistema automatizzato riprogettato nel primo anno del triennio 2009-2011 al fine di rendere tale strumentazione utilizzabile in sicurezza da personale non esperto laser. L’attività è stata finalizzata sia a valutare le prestazioni della nuova strumentazione sia ad ampliare la banca dati di riferimento di questa tecnica su una nuova classe di rivestimenti (barriere termiche con bond coat di tipo diffusivo, a base di alluminiuro di platino). Le misure PLPS sono state svolte su una serie di campioni invecchiati a tempi crescenti in forno di ossidazione ciclica a 1100°C, con ciclo termico di 2h, per valutare lo stato di sollecitazione residua dell’ossido che cresce all’interfaccia tra barriera termica e il sottostante strato metallico (detto bond coat). Il confronto dei risultati delle misure PLPS con le analisi metallografiche fatte in precedenza su campioni analoghi ha mostrato una notevole correlazione tra il livello di danneggiamento dell’interfaccia e la riduzione del livello di compressione residua dell’ossido alla base della barriera termica (detto TGO). Tale valore risulta indicativo dell’adesione dello strato ceramico a quello metallico sottostante, dato che tale sollecitazione in compressione è molto elevata quando il rivestimento è in buone condizioni e diminuisce gradualmente man mano che la regolarità dell’interfaccia si corrompe per il ciclaggio termico, fino a quasi annullarsi quando avviene il distacco. La buona riproducibilità delle misure effettuate a distanza di tempo da operatori diversi sugli stessi campioni ha confermato la robustezza della tecnica e il fatto che la recente modifica ed ottimizzazione del sistema PLPS, rendono l’esecuzione delle misure rapida ed affidabile.

Progetti

Commenti