Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Modellazione fluidodinamica SPH per analisi di sicurezza legate a fenomeni di inondazione: sviluppi numerici e simulazioni preliminari

rapporti - Deliverable

Modellazione fluidodinamica SPH per analisi di sicurezza legate a fenomeni di inondazione: sviluppi numerici e simulazioni preliminari

Sviluppo di un modello SPH 3D per il trasporto di corpi solidi in flussi a superficie libera evalidazione su fenomeno di inondazione (a scala di laboratorio). Validazione di un modelloSPH 3D, ad elementi volumici e superficiali, su un evento di dam break di riferimento.Studio preliminare di una frana sommersa tramite modelli SPH avanzati

La modellazione numerica di fenomeni di inondazione riveste un ruolo di rilievo per la caratterizzazionedella sicurezza di impianti e infrastrutture del sistema energetico, anche in termini di affidabilità nella continuità dell’esercizio degli impianti di produzione e stoccaggio di energia.In questo contesto, i modelli Smoothed Particle Hydrodynamics (SPH) rappresentano dei validistrumenti di fluidodinamica computazionale per la simulazione di flussi a superficie libera e multi-fase,particolarmente adatti alla rappresentazione della dinamica e degli effetti delle inondazioni.In quest’ambito, gli studi SPH che abbiamo condotto nel periodo di riferimento vertono su tre argomentiprincipali. E’ stato dapprima sviluppato e validato un modello SPH 3D per la rappresentazione di fenomeni diinondazione con trasporto di corpi solidi (strutture e infrastrutture mobili o divenute tali durante l’inondazione). La validazione principale ha riguardato la modellazione di un’inondazione 3D in scala,con paratoia mobile, due ostacoli fissi e il trasporto di un corpo galleggiante. E’ stato poi validato un modello SPH avanzato, caratterizzato da una metodologia innovativa e rapidaper il trattamento delle condizioni al contorno, su un fenomeno di dam break 3D in scala. E’ stata infine eseguita una validazione preliminare 2D della potenzialità dei modelli SPH avanzati,nella rappresentazione di frane rapide (colate di detrito, colate di fango,…) e della loro interazione concorpi idrici superficiali.Questo tipo di modellazione offre un’ampia serie di potenziali campi di applicazione per il settoreenergetico: interazione di inondazioni e onde di piena con strutture ed infrastrutture del sistemaenergetico, rimozione di sedimenti in bacini o alvei (settore idroelettrico), dinamica di strutturegalleggianti off-shore, incidenti da sversamento liquidi di serbatoi, turbine del mini- e microidroelettrico,dispositivi di sfruttamento di energia da correnti marine e onde, sicurezza nel trasporto dicombustibili.

Progetti

Commenti