Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Modello 3D di una cella a combustibile ad ossidi solidi

rapporti - Deliverable

Modello 3D di una cella a combustibile ad ossidi solidi

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:35 pm

Il sottoprogetto OSSOL fa parte del progetto GENDIS della Ricerca di Sistema sulla Generazione Distribuita. Il sottoprogetto OSSOL oltre ad occuparsi dell’attività di ricerca relativa ad un impianto sperimentale di celle a combustibile ad ossidi solidi accoppiato con microturbina a gas, si propone lo sviluppo di un modello matematico del componente SOFC da integrare in codici di calcolo di simulazione impiantistica allo scopo di fornire uno strumento utile per lo studio e l’ottimizzazione di impianti utilizzanti pile a combustibile SOFC. Il rapporto qui allegato è stato prodotto da Enel Produzione e descrive un modello fluidodinamico 3-D di cella a combustibile ad ossidi solidi con flusso al catodo composto di O2 e N2, e flusso all’anodo composto di CH4, CO, CO2, H2, H2O. Tale modello si basa sulle equazioni di trasporto per flussi reattivi a cui si sono aggiunte le equazioni che descrivono le fenomenologie elettrochimiche della SOFC. Le reazioni chimiche considerate sono quelle di reforming, shifting e elettrochimica, tipiche della SOFC, e quelle dello schema di combustione del CH4 a due equazioni, avendo preso in considerazione anche la camera di postcombustione della cella come parte integrante di essa. Il presente lavoro prelude alla produzione di un software che realizza il modello stesso e all’uso di tale software per la simulazione di una SOFC reale.

Progetti

Commenti