Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Modello aeroelastico di una turbina eolica su piattaforma galleggiante

rapporti - Deliverable

Modello aeroelastico di una turbina eolica su piattaforma galleggiante

Si richiamano i principali aspetti teorici del modello di aeroelasticità delle pale eoliche, introdotto nel codice BM, sottolineando l’impatto generato nel software del codice e sulla sua organizzazione. Si riportano inoltre i commenti ai risultati di un primo test di funzionalità.

Si richiamano i principali aspetti teorici del modello di aeroelasticità delle pale eoliche, introdotto nel codice BM, sottolineandone l’impatto sul software del codice e sulla sua organizzazione.
Il modello matematico per l’aeroelasticità delle pale è stato derivato secondo i principi della dinamica multicorpo descritta attraverso la soluzione delle equazioni di Lagrange, che consentono di cogliere la dinamica non lineare conseguente ai carichi dinamici. Nonostante la struttura generale del ciclo iterativo per la soluzione del sistema dinamico sia rimasta sostanzialmente invariata, sono state sviluppate circa 50 nuove subroutines per la determinazione delle nuove matrici di rotazione, nuovi coefficienti lagrangiani, loro derivate, forze attive aggiuntive e quanto necessario alla completezza del sistema. Per gestire al meglio lo sviluppo del nuovo software e gli interventi sul software esistente ne è stata ristrutturata l’organizzazione complessiva, separandolo in singoli files dedicati ad una specifica funzione o uno specifico algoritmo, e gestendo tutto il codice mediante un sistema di controllo di versione del software (Subversion). Un test preliminare, che ha confermato la robustezza e la correttezza formale dell’implementazione del modello, ha anche evidenziato un significativo incremento dei tempi dicalcolo. L’entità di tale incremento può essere limitata sostituendo l’attuale calcolo numerico delle derivate parziali dei coefficienti lagrangiani e delle velocità angolari dei vari sistemi di riferimento, con il calcolo analitico.

Progetti

Commenti