Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Monitoraggio del livello di inquinamento superficiale utilizzando il sistema AMICO II come mezzo decisionale per l’effettuazione delle operazioni di pulizia.

rapporti - Deliverable

Monitoraggio del livello di inquinamento superficiale utilizzando il sistema AMICO II come mezzo decisionale per l’effettuazione delle operazioni di pulizia.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:12 pm

Il presente Rapporto è parte integrante della documentazione delle attività di Ricerca di Sistema previste dal “Piano Annuale di Realizzazione 2008” prot. CESI RICERCA 08002569 (Aprile 2008) nell’ambito del progetto “Tecniche di valutazione delle condizioni, della vita e delle funzionalità residue di componenti elettrici mediante metodiche sotto tensione” (Area “Trasmissione e Distribuzione”) e costituisce Rapporto aggiuntivo per il Deliverable 2.3. Il rapporto descrive le attività di ricerca svolte nel corso del 2008 volte a verificare l’utilizzabilità delle informazioni derivate dal sistema di monitoraggio AMICO II, realizzato nell’ambito di ricerca di sistema nel triennio precedente, ai fini della definizione del momento ottimale per l’esecuzione della pulizia di isolatori di linea e di stazione, pulizia da eseguirsi per evitare scariche superficiali causate da una eccessiva contaminazione superficiale, e di verificare la possibilità di integrare dati e indicazioni derivati da diversi metodi previsionali per ottenere informazioni sullo stato di contaminazione di isolatori in una più ampia porzione di territorio nell’intorno della località di installazione del sistema AMICO II. Il rapporto introduce la descrizione dell’attività effettuata nel 2008 proponendo una sintesi delle attività svolte nel 2006 e 2007 al fine di facilitare la lettura e offrire un inquadramento completo dell’attività. Le attività effettuate nel 2008 sono consistite in parte nella continuazione delle attività effettuate negli anni precedenti, in parte in nuove attività derivate dall’analisi dei risultati ottenuti con l’utilizzo del sistema di monitoraggio AMICO II. Il rapporto pertanto descrive esecuzione e risultati delle seguenti attività: • raccolta quotidiana dei valori di conduttanza rilevati dalle centraline AMICO II • raccolta mensile del valore di DDSE (Densità di Deposito di Sale Equivalente) su isolatori portanti tipici di stazione collocati nelle vicinanze di ogni centralina AMICO II • prove di laboratorio aventi lo scopo di ottimizzare il livello d’allarme della conduttanza misurata, superato il quale è opportuno intervenire con operazioni di pulizia per ridurre il rischio di scarica • analisi dei valori delle grandezze atmosferiche acquisite dalle centraline AMICO II • installazione di una centralina AMICO II e di catene tipiche del sistema di trasmissione italiano nella stazione sperimentale di EdF situata a Martigues (Camargues).

Progetti

Commenti