Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Monitoraggio del livello di inquinamento superficiale utilizzando il sistema AMICO II come mezzo decisionale per l’effettuazione delle operazioni di pulizia.

rapporti - Deliverable

Monitoraggio del livello di inquinamento superficiale utilizzando il sistema AMICO II come mezzo decisionale per l’effettuazione delle operazioni di pulizia.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:06 pm

Il presente rapporto è parte integrante della documentazione delle attività di Ricerca di Sistema previste dal “Piano Annuale di Realizzazione 2007” rev. 1 del 03/12/2007 nell’ambito del progetto “Tecniche di valutazione delle condizioni, della vita e delle funzionalità residue di componenti elettrici mediante metodiche sotto tensione” dell’Area “Trasmissione e Distribuzione” (Area Trasmissione e Distribuzione) e costituisce Rapporto aggiuntivo per il Deliverable 2.2. Nel Rapporto è descritta l’attività, svolta nel 2007, volta alla continuazione della raccolta dei valori di conduttanza misurati dalle centraline AMICO II e alla verifica della possibilità di estensione territoriale delle informazioni. L’attività costituisce una parte importante del progetto sopra citato avente lo scopo verificare tutti i possibili metodi/tecniche per poter effettuare, nel modo più efficiente, il monitoraggio del livello d’inquinamento delle superfici isolanti su vaste porzioni di territorio. Il “progetto” comprende anche le attività di laboratorio effettuate per ottimizzare il livello d’allerta della conducibilità e le attività sperimentali per la verifica di un metodo LIBS (Laser Induced Breakdown Spectroscopy) per la misura della strato d’inquinante depositato sulla superficie di isolatori, descritte in altri rapporti. Infine, nell’ambito di un progetto di cooperazione con EdF Ricerca, è stato stabilito di confrontare nella stazione sperimentale di EdF di Martigues diverse metodologie per la misura della criticità del deposito inquinante depositato naturalmente sulla superfici di isolatori di linea; nell’ambito di questo accordo si prevede lo spostamento di una delle centraline AMICO II L’attività descritta nel presente rapporto è stata articolata nei seguenti punti principali: null Continuazione delle misure di conducibilità degli isolatori sonda delle 6 centraline. null Rilevazione sistematica del valore di DDSE (Densità di Deposito di Sale Equivalente) su isolatori portanti tipici di stazione collocati nelle vicinanze di ogni centralina AMICO II. null Manutenzione delle centraline. La tematica comprende sia la manutenzione ordinaria programmata su base temporale, sia quella straordinaria necessaria per risolvere malfunzionamenti e guasti. null La verifica della possibilità di utilizzare i dati meteorologici registrati dalle centraline AMICO II per alimentare un programma previsionale di rischio di scarica basato sulle condizioni atmosferiche.

Progetti

Commenti