Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Monografia pompe di calore

rapporti - Deliverable

Monografia pompe di calore

La monografia qui descritta illustra quanto e come la pompa di calore consenta di climatizzare gli edifici, fornendo il comfort desiderato dagli occupanti, con utilizzo di energia rinnovabile, minori emissioni e consumi primari ridotti rispetto alle tecnologie concorrenti

L’esperienza maturata da RSE in anni di ricerca sulle pompe di calore è stata condensata nella monografia qui allegata, il cui scopo è di illustrare quanto e come la pompa di calore consenta di climatizzare gli edifici, fornendo il comfort desiderato dagli occupanti, con utilizzo di energia rinnovabile, minori emissioni e consumi primari ridotti rispetto alle tecnologie concorrenti. Il tema è affrontato da diversi punti di vista. Dapprima sono trattati aspetti tecnologici, impiantistici, prestazionali ed economici nella prospettiva del consumatore di energia, che sostiene direttamente i costi di impianto e di esercizio della climatizzazione. A questi fanno seguito considerazioni inerenti la collettività in generale, con particolare riguardo alla diffusione di pompe di calore su larga scala, della quale si analizzano gli effetti in un approccio di scenario energetico integrato. È inoltre discusso il problema del superamento delle barriere alla diffusione, oggi rappresentato da tariffe energetiche poco incentivanti e dalla difficoltà ad affermarsi tipica delle tecnologie emergenti. Il lavoro si chiude con delle proposte, che riguardano nuove modalità di misura, modelli commerciali ed incentivazioni mirate al pieno sviluppo di un settore produttivo, che annovera l’industria nazionale fra i leader mondiali e rappresenta quindi un’importante opportunità di crescita economica e professionale per aziende e maestranze italiane.

Progetti

Commenti