Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Numerical analysis of sediment release operations from reservoirsaiming to minimize downstream effects

rapporti - Deliverable

Numerical analysis of sediment release operations from reservoirsaiming to minimize downstream effects

Il lavoro proposto riguarda l’analisi del contributo delle principali sorgenti emissive alle concentrazioni di polveri sottili nella città di Milano. L’analisi è stata effettuata utilizzando l’algorimtmo di Source apportionment PSAT disponibile nel modello CAMx, il codice di chimica e trasporto utilizzato da CESI Ricerca negli studi sull’inquinamento atmosferico secondario. Il lavoro in particolare discute la definizione ed applicazione di un set di indicatori per la valutazione dei processi di formazione del particolato secondario inorganico. La valutazione del ruolo delle sorgenti è stata effettuta utilizzando il dataset modellistico proveniente dal progetto Citydelta III a cui CESI Ricerca ha partecipato. La valutazione ha riguardato l’intero anno 2004.

The CAMx chemical and transport Eulerian model has been applied over a domain focused on the Milan area (Northern Italy) for the whole 2004, on the basis of CityDelta III project input data set. Model results have been analysed by mean of the Source Apportionment technique at the Milan receptor. A quantitative analysis of the main processes governing the Secondary Inorganic Aerosols (SIAs) production showed that the overall efficiency of the transformation processes is influenced by several factors, which prevents defining simple relationships between emissions and secondary aerosol compounds.

Progetti

Commenti