Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Nuova tecnica di deviazione dei fulmini basata sulla pre ionizzazione dell’atmosfera indotta da radiazione laser

rapporti - Deliverable

Nuova tecnica di deviazione dei fulmini basata sulla pre ionizzazione dell’atmosfera indotta da radiazione laser

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:41 pm

L’attività descritta in questo rapporto si colloca nell’ambito della Ricerca di Sistema relativamente al progetto "Sicurezza del sistema elettrico", sottoprogetto "Sorveglianza dell’integrità e funzionalità delle reti di trasmissione" (COREINA) relativamente alla milestone "Analisi di una tecnica di deviazione dei fulmini basata su pre-ionizzazione indotta da radiazione laser". Nel rapporto vengono presentate le conclusioni di una indagine bibliografica finalizzata alla valutazione delle problematiche relative allo sviluppo di tecniche di deviazione dei fulmini mediante l’uso di impulsi laser. Vengono dapprima analizzati i meccanismi fisici che intervengono durante il processo di scarica di un fulmine con particolare attenzione ai fenomeni di trasporto delle cariche nel percorso nube.suolo, ovvero: • Il leader a passi • Il colpo di ritorno • Il leader oscuro Vengono poi affrontate le problematiche relative alle tecniche laser per la deviazione dei fulmini. In particolare vengono descritti i principali meccanismi di ionizzazione dell’atmosfera mediante radiazione laser (ionizzazione a cascata e a più fotoni) e si analizzano gli aspetti tecnico sperimentali relativi test di laboratorio effettuati su scariche in aria di modesta lunghezza (40 cm). Sono stati valutati: • gli effetti legati alla focalizzazione del fascio laser; • il fenomeno del "detachment" ovvero la possibilità di impedire, mediante l’invio di un impulso laser IR relativamente lungo, il riassorbimento degli elettroni liberi da parte delle molecole di ossigeno; • il fenomeno della formazione dei filamenti (regioni nelle quali i fenomeni di autofocalizzazione del fascio per effetto lente e divergenza per diffrazione si coompensano).

Progetti

Commenti