Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Opzioni di controllo avanzato della rete elettrica mediante metodologie DLR

Tag correlate

#Rete Elettrica #Sicurezza

rapporti - Deliverable

Opzioni di controllo avanzato della rete elettrica mediante metodologie DLR

Il Rapporto descrive metodologie di Dynamic Line Rating (DLR) per la determinazione dei limiti di corrente di linee in condizioni stazionarie o transitorie. Sono presentate analisi di sensitività rispetto ai parametri rilevanti mediante simulazioni. È infine sviluppata una formulazione analitica per valutare la sensitività, per possibili integrazioni in applicativi di analisi probabilistica della sicurezza di esercizio del sistema elettrico.

Il presente Rapporto indaga la possibilità di incremento dello sfruttamento della rete elettrica tenendo conto delle condizioni ambientali reali in cui la rete stessa viene esercìta. Tradizionalmente, infatti, uno dei vincoli imposti relativamente al flusso di potenza sulla rete di trasmissione è determinato da un valore massimo ammissibile di corrente calcolato in corrispondenza delle peggiori condizioni ambientali ipotizzabili (approccio SLR, Static Line Rating), senza tener conto delle condizioni reali di esercizio. Una metodologia di tipo DLR (Dynamic Line Rating) valuta invece le situazioni di sovraccarico sui conduttori in funzione dei parametri reali di funzionamento. E’ evidente che, quando le linee di trasmissione vengono gestite secondo l’approccio SLR, il trasferimento di potenza può risultaresensibilmente limitato, rendendo difficoltoso uno sfruttamento efficace della capacità di trasporto effettivamente disponibile. L’attività oggetto del Rapporto riguarda la messa a punto di una metodologia che consente la determinazione dei limiti sulla corrente massima in condizioni stazionare oppure transitorie. E’ stata condotta inoltre un’analisi di sensibilità, valutando le diverse prestazioni ottenibili mediante confronto dei valori di intensità massima di corrente in un conduttore al variare di diversi parametri ambientali intesi come variabili indipendenti dell’analisi DLR. Si è infine provveduto ad indagare i possibili effetti sulla metodologia DLR, causati dall’indeterminazione dei parametri ambientali. Tale indeterminazione è dovuta ad imprecisioni nelle misure effettuate e ad errate previsioni nel caso di valutazioni effettuate con ore di anticipo sull’esercizio. Viene proposta una tecnica analitica di studio della propagazione degli errori allo scopo di quantificare gli effetti degli errori sulla determinazione del valore di intensità massima accettabile di corrente.

Progetti

Tag correlate

#Rete Elettrica #Sicurezza

Commenti