Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Rapporto di Sintesi

P3 (GOV) “Impatto delle regole di mercato e dei vincoli tecnici ed ambientali sull’esercizio del sistema elettrico italiano” – Documento di sintesi delle attività 2007

Tag correlate

#Regole e funzionamento

rapporti - Rapporto di Sintesi

P3 (GOV) “Impatto delle regole di mercato e dei vincoli tecnici ed ambientali sull’esercizio del sistema elettrico italiano” – Documento di sintesi delle attività 2007

Il presente rapporto costituisce la sintesi delle attività di ricerca svolte nel periodo gennaio 2007 – febbraio 2008 nel progetto “Impatto delle regole di mercato e dei vincoli tecnici ed ambientali sull’esercizio del sistema elettrico italiano”dell’Area “GOVERNO DEL SISTEMA ELETTRICO”, una delle quattro Aree di ricerca definite nell’accordo di programma triennale tra il Ministero per lo Sviluppo Economico e CESI RICERCA S.p.A. stipulato il 21 giugno 2007. Gli obiettivi e l’articolazione del progetto sono descritti nel documento “Piano Annuale di realizzazione 2007” rev. 1 del 3/12/2007. Il presente progetto continua una parte del lavoro svolto nel WP 2.1 (“Simulazione dell’esercizio del sistema elettrico italiano in regime di mercato”). Alcuni argomenti specifici svolti nel 2006 nel WP 1.1 (“Vigilanza sullo sviluppo del sistema di generazione”) e nel WP 4.1 (“Strumenti per lo sviluppo delle reti di distribuzione”) trovano logica continuità in questo progetto. L’attività nel suo complesso (biennio 2007-2008) ha l’obiettivo di sviluppare strumenti di simulazione e svolgere studi per valutare come gli aspetti regolatori e ambientali influiscono sull’esercizio del sistema elettrico italiano in regime di mercato. In particolare il prodotto dell’attività del piano annuale 2007 si articola nei seguenti punti: null sistema SW prototipale MTSIM per la simulazione dei mercati elettrici competitivi su un orizzonte temporale di medio termine (tipicamente orizzonte annuale) con personalizzazione dei dati d’ingresso ed uscita secondo quanto specificamente richiesto da AEEG; null studio preliminare sugli effetti di quantità rilevanti di generazione intermittente sul funzionamento dei mercati elettrici; null studio di fattibilità di un sistema modellistico per la valutazione degli effetti sulla qualità dell’aria di scenari, a scala regionale, caratterizzati da un marcato inserimento di impianti di generazione distribuita da fonti non rinnovabili null studio applicativo per la valutazione dell’impatto del Minimo Deflusso Vitale sulla produzione di energia idroelettrica a livello regionale; null valutazione preliminare delle esternalità ambientali della produzione termoelettrica italiana.

Progetti

Tag correlate

#Regole e funzionamento

Commenti