Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Piano di lavoro per l’installazione, verifica di funzionamento e delle prestazioni di un forno elettrico a fusione mista mediante elettrodi in Molibdeno

rapporti - Deliverable

Piano di lavoro per l’installazione, verifica di funzionamento e delle prestazioni di un forno elettrico a fusione mista mediante elettrodi in Molibdeno

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:33 pm

Lo scopo di questo rapporto è di fornire lo stato d’avanzamento, al termine del 2001, delle attività svolte dal CESI nell’ambito della Ricerca di Sistema per quanto riguarda l’installazione presso i suoi laboratori di un forno elettrico e dei principali sottosistemi ausiliari, per permettere la validazione di un modello di simulazione di funzionamento con miscele vetrificabili. Pur con i limiti derivanti dall’utilizzo di uno strumento matematico necessariamente basato su considerazioni e numerose semplificazioni, questi risultati, che sono stati descritti in dettaglio nel rapporto CESI ELTEC/DEMOELEC/SFR/A1/01833 [1], sono apparsi indubbiamente interessanti e hanno incoraggiato il CESI ad approfondire l’indagine nel corso del 2001 sul funzionamento e verifica delle prestazioni dei forni elettrici per la produzione di vetro di taglia industriale medio piccola da 1÷5 Ton/giorno. Da una ricerca approfondita di mercato dei forni elettrici, il CESI ha individuato e acquistato presso una vetreria, un sistema di fusione sperimentale, adatto a questo tipo di ricerca, con l’obiettivo di pervenire, nel 2002, a una valutazione della potenzialità complessiva delle prestazioni del forno in varie condizioni di esercizio. La metodologia d’indagine impiegata a suo tempo, pur conservando la sua validità come processo logico, ha però messo anche in evidenza la necessità di ricorrere a un sistema reale, per effettuare in Italia per la prima volta un’indagine che permetta la validazione dei parametri costruttivi della vasca di fusione, la definizione del numero e diametro degli elettrodi, il monitoraggio delle temperature di funzionamento in diversi punti significativi del forno, delle potenzialità reali di produzione giornaliera di vetro, di altri parametri legati alla scelta dei materiali isolanti.

Progetti

Commenti