Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Portata al limite termico delle linee elettriche aeree esterne con tensione minore di 100 kV

rapporti - Deliverable

Portata al limite termico delle linee elettriche aeree esterne con tensione minore di 100 kV

L’attività del presente rapporto ha previsto l’ estensione della attuale norma CEI 11-60 anche a linee elettriche aeree con livelli di tensioni inferiori a 100 kV, che presentino configurazioni analoghe a quelle delle linee AT.

Il presente rapporto descrive le attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del Progetto Trasmissione e Distribuzione , relativamente al WP 1.1 "Determinazione dei limiti di portata in corrente delle linee aeree" La norma CEI 11-60 “Portata al limite termico delle linee elettriche aeree esterne con tensione maggiore di 100 kV” (2002-06) definisce le portate in corrente al limite termico per i conduttori delle linee elettriche aeree esterne a tensione >100 kV. La richiesta di estensione della norma alle linee fino a 60 kV è stata formulata dal Gruppo Strategico per l’Energia del CEI (GSE), che accoglieva a sua volta le richieste di possessori di linee elettriche aeree a questi livelli di tensione. L’attività del presente rapporto ha previsto l’ estensione della attuale norma CEI 11-60 anche a linee elettriche aeree con livelli di tensioni inferiori a 100 kV, che presentino configurazioni analoghe a quelle delle linee AT. È stato inoltre effettuato il calcolo delle portate anche per il livello di tensione 120 kV, tensione attualmente non contemplata nella norma CEI 11-60. Il calcolo è stato effettuato al fine di verificare l’eventuale possibilità di proporre l’aggiunta di questo livello di tensione o di associarlo agli attuali livelli 132÷150 kV. I risultati conseguiti consentono di estendere l’applicabilità della norma CEI 11-60 anche alle linee aventi tensione di 60 kV (60÷70 kV) progettate con i criteri della norma CEI 11-4. Non si ritiene invece necessario introdurre nuovi valori di portata, e relativi fattori di correzione, per il livello di tensione 120 kV, per il quale, sulla base dei risultati dei calcoli, è possibile far riferimento al livello di tensione 132÷150 kV della norma CEI 11-60.

Progetti

Commenti