Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Preparazione e caratterizzazione di film trasparenti e conduttivi per applicazioni in dispositivi di protezione sotto tensione

rapporti - Deliverable

Preparazione e caratterizzazione di film trasparenti e conduttivi per applicazioni in dispositivi di protezione sotto tensione

Preparazione e caratterizzazione di film trasparenti e conduttivi multistrato ossido/metallo e studio delle proprietà ottiche, di efficienza di abbattimento del campo elettrico e di resistenza elettrica per applicazioni in visiere protettive per dispositivi di protezione per attività sotto tensione.

Nell’ambito dei lavori di manutenzione di linee elettriche in tensione, particolare rilevanza ha assunto il tema dello sviluppo e dell’affidabilità di dispositivi di protezione adeguati a garantire la sicurezza dell’operatore durante lavori a potenziale di linea e su conduttori di alta tensione in esercizio. In questo contesto l’attività RSE è stata rivolta alla preparazione e alla caratterizzazione di film trasparenti e conduttivi per applicazioni in visiere protettive in dispositivi di protezione per attività sotto tensione.

I film con spessore nanometrico realizzati sono composti da ossidi conduttivi e trasparenti (ITO), da metalli ultrasottili o da una combinazione multistrato ossido/metallo (Ag, Au, Cr, Ti) e sono stati depositati su substrati di vetro e di policarbonato.

La tecnica di deposizione (evaporazione con fascio elettronico e assistenza di fascio ionico – IBAD) consente la preparazione di ossidi con ottima conducibilità e trasparenza a temperatura ambiente senza ulteriori trattamenti termici, pertanto è adeguata a substrati plastici, leggeri e flessibili.

I campioni sono stati caratterizzati per le proprietà ottiche ed elettriche ed in particolare in riferimento ai requisiti imposti dalla norma IEC 60895 per le tute conduttive per lavori sotto tensione in AT.

Alcune combinazioni ossido/metallo soddisfano i requisiti di conducibilità, di abbattimento del campo elettrico e di trasparenza e pertanto potrebbero essere applicabili alla preparazione di visiere conduttive e trasparenti per tali tute.

Ulteriori indagini saranno necessarie a completare la caratterizzazione, come per esempio l’adesione del film al substrato, la resistenza ai graffi e agli agenti ambientali nonché gli aspetti ergonomici correlati con l’esecuzione delle attività. Inoltre sarà necessario verificare i requisiti di tute complete nelle quali saranno inseriti opportuni prototipi di visiere.

Progetti

Commenti