Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Problematiche di controllo di una rete attiva di distribuzione

rapporti - Deliverable

Problematiche di controllo di una rete attiva di distribuzione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:28 pm

Il perseguimento dell’obiettivo dell’incremento della produzione di energia da fonti rinnovabili nel settore elettrico comporta che una quota significativa della generazione diffusa sarà connessa alle reti di distribuzione (in MT o BT) dove, come noto, può condurre a diverse criticità per la rete stessa. Occorre quindi individuare delle nuove modalità per consentire l’integrazione della generazione diffusa, garantendo al contempo i livelli attesi di qualità e affidabilità della fornitura di energia. Il documento descrive l’attività condotta in RSE sul tema del controllo di reti di distribuzione in presenza di generazione diffusa, con approccio sia locale che centralizzato. Il controllo locale di tensione è affidato in maniera distribuita ai generatori allacciati alla rete di distribuzione ed è basato unicamente su misure disponibili al punto di connessione del generatore. Le due strategie di controllo centralizzato agiscono in maniera coordinata sul variatore sottocarico (OLTC) e sulle risorse distribuite. La prima strategia, basata su tecniche di ottimizzazione tecnico-economica, agisce a partire da misure fornite da una stima dello stato di rete a intervalli temporali definiti e include sistemi di accumulo elettrico. La seconda strategia agisce a tempo continuo e utilizza misure in gran parte già disponibili in cabina primaria. Accanto all’identificazione di ‘reti test’ significative, sono descritti gli algoritmi proposti e i risultati ottenibili in diverse condizioni.

Progetti

Commenti