Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Problematiche ed opportunità connesse all’installazione di Generazione Distribuita su reti di bassa tensione. Simulazioni e considerazioni

rapporti - Deliverable

Problematiche ed opportunità connesse all’installazione di Generazione Distribuita su reti di bassa tensione. Simulazioni e considerazioni

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:06 pm

Il presente Rapporto è parte integrante della documentazione delle attività di Ricerca di Sistema previste dal “Piano Annuale di Realizzazione 2007” rev. 1 del 3/12/2007 nell’ambito del progetto “Sviluppo e sperimentazione di sistemi di gestione di microreti” (Area “Trasmissione e Distribuzione”) e costituisce Rapporto aggiuntivo per il Deliverable 4.3. Il rapporto si pone come obiettivo quello di analizzare alcune problematiche connesse all’introduzione di Generazione Distribuita (GD) in reti di Bassa Tensione, focalizzando particolarmente l’attenzione, da una parte sulle potenziali criticità e dall’altra sulle opportunità, relative sia alla situazione oggi presente sia a quella che si prospetta in futuro, a seguito degli ulteriori sviluppi a breve prevedibili. Ci si è riferiti a tre porzioni di reti reali, considerate sufficientemente rappresentative: le prime due riguardano casi urbani caratterizzati rispettivamente da prevalenza di carichi di tipo residenziale e di tipo commerciale, mentre l’ultima rete riguarda un caso rurale a basso carico. Le implicazioni dell’uso di Generazione Distribuita in tali situazioni sono state analizzate, sotto le opportune ipotesi, mediante simulazione del comportamento della rete effettuata con il programma di calcolo commerciale DIGSILENT ® . Le molteplici problematiche che sono state discusse sono relative alla possibilità di isola indesiderata, alla selettività delle protezioni, alle variazioni di tensione sulla rete dovuti a cambiamenti di produzione di potenza da parte dei Microgeneratori (MG). Sono state inoltre messe a fuoco alcune tra le opportunità offerte: introduzione di Microgenerazione (MG) per feeder saturi (peak shaving), possibilità di isole parziali a seguito di indisponibilità di alimentazione ed uso di MG per il controllo del livello di tensione, nel caso di reti a basso carico.

Progetti

Commenti