Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Procedure innovative per la stima dello stato in reti elettriche attive di distribuzione

rapporti - Deliverable

Procedure innovative per la stima dello stato in reti elettriche attive di distribuzione

Il documento descrive l’applicazione dei sincrofasori (PMU) e del filtro di Kalman per la stima dello stato di reti di distribuzione con presenza di generazione diffusa.

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili, che presentano una produzione aleatoria e non programmabile, e la penetrazione di generazione elettrica da impianti di taglia medio-piccola connessi alla rete di distribuzione, stanno comportando notevoli cambiamenti all’attuale scenario. La presenza di Generazione Distribuita, connessa alle reti di distribuzione, altera il profilo di tensione e le misuresolitamente disponibili diventano insufficienti a pervenire a una stima ragionevole dello stato della rete (“State Estimation”) al fine di individuare l”eventuale violazione di limiti operativi. Come noto, le procedure di stima dello stato consentono di mettere in relazione le misure di alcune grandezze della rete osservata con i fasori delle tensioni nodali della rete stessa (che di fattorappresentano lo stato del sistema) attraverso un set di equazioni non lineari. Il calcolo dei fasori delle tensioni nodali della rete avviene attraverso la soluzione di un problema di ottimizzazione che può essere realizzata utilizzando approcci tradizionali (per esempio il metodo dei minimi quadrati) o non convenzionali (tra i quali il filtro di Kalman). La disponibilità di sistemi di misura evoluti quali le PMU (“Phasor Measurement Units”), che consentono di misurare direttamente i fasori delle tensioni nodali, ha un effetto diretto sia sull’accuratezza delle procedure di stima dello stato sia sulla loro semplificazione in termini di formulazione analitica.Il documento descrive le più recenti tecniche di stima dello stato applicate a sistemi dinamici (intesi come evoluzione temporale dello stato statico), al fine di integrarle nella valutazione dello stato di reti attive di distribuzione nelle quali siano presenti dispositivi di misura basati sulla tecnologia delle PMU.

Progetti

Commenti