Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Procedure operative per il funzionamento del circuito sperimentale CIRAC (CIRcuito

rapporti - Deliverable

Procedure operative per il funzionamento del circuito sperimentale CIRAC (CIRcuito

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:09 pm

Il presente rapporto descrive le Procedure operative per il funzionamento del circuito sperimentale CIRAC (CIRcuito Abbattimento Ceneri) svolta nell’ambito del progetto “Produzione e Fonti Energetiche”, una delle quattro Aree di ricerca definite nell’accordo di programma triennale tra il Ministero per lo Sviluppo Economico e CESI RICERCA S.p.A. stipulato il 21 giugno 2007. Scopo del presente documento è descrivere le modalità di esecuzione delle operazioni di comando e di gestione dell’impianto di prova per la cattura delle polveri fini (impianto CIRAC). L’impianto pilota CIRAC consente di simulare la precipitazione elettrostatica di particolato solido veicolato da un fluido gassoso. Nel caso specifico è utilizzato per la precipitazione delle ceneri presenti nei fumi di combustione di centrali termoelettriche a carbone. E’ noto che i precipitatori elettrostatici degli impianti termoelettrici hanno efficienze ridotte per il particolato più fine. Diversi lavori ed esperienze su impianti reali, hanno mostrato che l’umidificazione e/o l’additivazione dei fumi hanno l’effetto di aumentare l’efficienza di abbattimento del particolato di dimensioni di 0.1 – 10 µm fino al 99.99%. L’impianto pilota CIRAC simula il processo di precipitazione elettrostatica delle polveri e consente di verificare l’efficacia del condizionamento del fluido, che trasporta il particolato, mediante umidificazione e additivazione di prodotti chimici. Il presente documento è volto a fornire tutte le informazioni necessarie per l’utilizzo dell’impianto pilota CIRAC secondo delle procedure che consentono di ottenere risultati affidabili in condizioni di massima sicurezza.

Progetti

Commenti