Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Processi di macinazione ad alta energia per l’inertizzazione e la valorizzazione dei rifiuti pericolosi della produzione termoelettrica

rapporti - Deliverable

Processi di macinazione ad alta energia per l’inertizzazione e la valorizzazione dei rifiuti pericolosi della produzione termoelettrica

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:37 pm

Nel primo semestre del 2001 sono state svolte una serie consistente di attività nel campo della ultramacinazione (vedasi rapporto CESI SFR-A1/035885), riconducibili alle seguenti: 1. Studio bibliografico e sperimentale sulla possibilità di applicazione dell’ultramacinazione ai rifiuti amiantati, alle ceneri da olio combustibile ed ai rifiuti plastici (PVC, PET); 2. Sperimentazione di un mulino semi-industriale per trattamenti meccanochimici di terreni contaminati da PCB; 3. Ricerca di mercato e valutazione della macchine industriali impiegabili in una prova pilota dell’ultramacinazione sui rifiuti citati. Nel presente rapporto vengono riportati i risultati conseguiti per l’anno 2001 sull’applicazione dell’ultramacinazione per l’inertizzazione dei rifiuti pericolosi. Per quanto riguarda i materiali contenenti amianto, è stato verificata con successo la possibilità di riutilizzare i rifiuti inertizzati sia nel settore dell’edilizia sia come letto adsorbente per la CO 2 sequestration. E’ stata inoltre verificata la capacità adsorbente delle fuliggini ultramacinate, per l’abbattimento del mercurio nei fumi di combustione. Per quanto riguarda i terreni contaminati da PCB, è stata condotta una sperimentazione in scala pilota presso la ditta tedesca ZOZ che ha confermato, sia pur in modo preliminare, la fattibilità del processo sperimentato a livello di laboratorio. E’ stata infine effettuata una valutazione di massima dei costi di processo con riferimento alle diverse tipologie di rifiuti considerate. L’attività è svolta da ENEL Produzione nell’ambito del sottoprogetto UMACIN, il quale è parte del progetto di ricerca denominato ELTEC. Il progetto ELTEC ha come obiettivo l’analisi e la dimostrazione degli usi finali dell’energia elettrica nel settore civile ed in quello industriale, che si distinguono per efficienza, economicità e salvaguardia ambientale. Il sottoprogetto UMACIN prende in considerazione la specifica applicazione della ultramacinazione per l’inertizzazione di rifiuti pericolosi.

Progetti

Commenti