Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Progettazione di un combustore DLN prototipo per TG per la cocombustione di gas naturale e syngas da biomassa

rapporti - Deliverable

Progettazione di un combustore DLN prototipo per TG per la cocombustione di gas naturale e syngas da biomassa

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:13 pm

Nell’ambito dello svolgimento triennale del programma di Ricerca di Sistema, Progetto ENERIN – Sottoprogetto BIOCOMB, prosegue la valutazione della fattibilità tecnico-economica dei processi di gassificazione delle biomasse per l’utilizzo del relativo gas (syngas) in impianti di produzione elettrica. Diversi rapporti sono stati precedentemente prodotti su tematiche attinenti al processo di gassificazione delle biomasse ed all’impiantistica relativa ( 1 ). Tra i processi più innovativi per lo sfruttamento di questa fonte di energia rinnovabile è stata considerata in particolare la combustione del syngas da gassificazione in un sistema turbogas. Questo argomento specifico è trattato nel rapporto ENERIN 2000/051 che ha riportato i risultati di alcuni test sperimentali di co-combustione condotti nel 2000 presso l’impianto di Sesta su un combustore convenzionale. Il presente studio si focalizza invece sull’adattamento del progetto di un combustore Dry Low NO x originariamente pensato e costruito per solo gas naturale, al fine di ottimizzarne le prestazioni rispetto alla co-combustione di gas naturale e syngas da biomassa. Le soluzioni progettuali considerate a tal fine sono state : a) alimentazione con una miscela omogenea; b) alimentazione separata del syngas mediante un dispositivo supplementare detto "premix-ring". Nel rapporto sono discussi i vantaggi e svantaggi di ciascuna soluzione. L’analisi effettuata prospetta come più interessante, al di là delle sue caratteristiche di originalità, la seconda soluzione, senza però escludere la validità anche dell’altra. Il lavoro sarà seguito dalla realizzazione di due prototipi ottenuti da modifica di un combustore in piena scala. Il presente rapporto illustra la matrice delle prove che saranno effettuate per valutarne le prestazioni. 1 In particolare i rapporti CESI – Ricerca di Sistema ENERIN 2000/035, /036, /051, /052.

Progetti

Commenti