Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Progetto degrado. Resoconto della attività sperimentale relativa alle prove di creep small punch svolte nel corso del 2000.

rapporti - Deliverable

Progetto degrado. Resoconto della attività sperimentale relativa alle prove di creep small punch svolte nel corso del 2000.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:23 pm

In questo Rapporto sono presentati i risultati e le considerazioni che scaturiscono da una attività di prove di creep Small Punch rivolta alla messa a punto di una completa metodologia che comprenda sia la fase sperimentale in sé che la successiva analisi dei dati. La tecnica Small Punch, gia precedentemente utilizzata per gli acciai basso legati viene ora impiegata per la valutazione dell’invecchiamento di superleghe di Nichel, con particolare riferimento alla superlega UDM 520, impiegata in pale rotoriche di macchine turbogas. L’attività di creep SP, è stata condotta su due diverse forniture di materiale, sia su di una barra vergine di UDM 520 di provenienza Special Metals della quale è stata preventivamente definita la granulometria e la dimensione della fase rafforzante �γ’ e da una radice di pala rotorica esercita di turbogas commerciale TG 50D5 /1/. Su entrambe queste forniture sono state condotte prove di creep SP ed i dati ottenuti sono stati confrontati con i dati ottenuti da una analoga sperimentazione condotta su provini cilindrici monoassiali ricavati sia dal materiale della barra che da quello della radice. Le elaborazioni dei dati qui svolte sono state rivolte alla comparazione dei risultati sperimentali 1-D e SP mediante sovrapposizione dei dati su di un grafico “Temperatura vs. tempo a rottura”, e, utilizzando le metodologie di indagine attualmente impiegate in ambito italiano ed europeo, sono stati calcolati i principali parametri tipicamente ottenibili da una serie di prove di creep (Norton, Monkman-Grant, energia di attivazione,..). Dal confronto emerge che è possibile, in prospettiva, ottenere informazioni sul comportamento a creep della superlega Ud520 a partire da prove SP: infatti ,almeno per le prove SP su radice di pala , si ottengono valori comparabili dei parametri sopra menzionati.

Progetti

Commenti