Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Progetto della Facility sperimentale per la messa a punto di metodi innovativi di misura delle emissioni

rapporti - Deliverable

Progetto della Facility sperimentale per la messa a punto di metodi innovativi di misura delle emissioni

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:14 pm

Il presente documento è stato redatto nell’ambito del progetto “Studi sulla produzione elettrica locale da biomasse e scarti – Compatibilità ambientale dell’utilizzo delle biomasse” definito nell’Accordo Triennale tra il Ministero dello Sviluppo Economico e E.R.S.E. S.p.A. firmato il 29 Luglio 2009. In particolare, nel rapporto è descritta la progettazione di massima di un impianto sperimentale per la simulazione delle emissioni da processi di combustione. Lo scopo dell’impianto è di simulare le emissioni da processi di combustione -sia di combustibili fossili che di biomasse-, al fine di permettere, tramite l’addizione metrologicamente controllata di inquinanti specifici, la messa a punto e la validazione di metodi ed apparati di misura, nonché l’effettuazione di "intercomparison" tra gruppi di lavoro differenti (ad esempio ISPRA 1 , Agenzie locali di controllo ambientale, ma anche enti ed istituti di ricerca che collaborano all’UNI e/o al CEN nello sviluppo di nuove norme tecniche). Infine, l’impianto rappresenta un utilissimo banco di prova per il trasferimento delle metodiche di misura agli Operatori del Sistema Elettrico (ed energetico), nonché per la qualificazione degli addetti all’effettuazione dei controlli alle emissioni. Impianti similari sono stati sviluppati presso alcuni laboratori ed istituti pubblici di ricerca, quali, ad esempio in Europa, NPL – National Physical Laboratory (UK) e INERIS – Institut National de l’Environnement industriel et des Risques (FR), risultando però di difficile accesso per tecnici ed operatori provenienti dagli altri Paesi. La progettazione di massima descritta nel rapporto costituirà la base del progetto esecutivo, che verrà sviluppato nel successivo periodo di ricerca. 1 Istituto Superiore per la Ricerca e la Protezione Ambientale

Progetti

Commenti