Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Prospettive per il settore elettronucleare italiano

rapporti - Deliverable

Prospettive per il settore elettronucleare italiano

Il rapporto presenta i principali aspetti tecnico-economici dell’impiego dell’energia nucleare per la produzione elettrica ed è dedicato ad analisti ed operatori energetici non specialisti del settore nucleare.

Il presente Rapporto descrive le attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del Progetto Governo del Sistema Elettrico, relativamente al WP 1.1 “Vigilanza sullo sviluppo del sistema di generazione” Il rapporto presenta i principali aspetti tecnico-economici dell’impiego dell’energia nucleare per la produzione elettrica ed è dedicato ad analisti ed operatori energetici non specialisti del settore nucleare. E’ analizzata la situazione degli impianti elettronucleari in funzione e in costruzione nel mondo ponendo particolare attenzione all’Europa allargata e al caso specifico dell’Italia che, unica tra le nazioni dei G8, ha abbandonato l’utilizzo di questa fonte da una ventina d’anni pur essendovi tuttora coinvolta attraverso le ricerca e l’industria. Accanto ad una presentazione dei vantaggi economici e strategici offerti dal ricorso agli impianti elettronucleari vengono discussi gli aspetti critici che tuttora rappresentano terreno di controversia nei dibattiti sul tema energetico, quali ad esempio la sicurezza e il destino delle scorie. Viene presentato lo stato dell’arte dell’impiantistica nucleare dedicata al settore della generazione elettrica fornendo uno sguardo panoramico sia sull’evoluzione tecnologica in atto sia sugli obiettivi della ricerca internazionale.

Progetti

Commenti