Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Prove di contaminazione artificiale: confronto tra il metodo di umidificazione utilizzato dalla centralina di monitoraggio Amico II e il metodo normalizzato

rapporti - Deliverable

Prove di contaminazione artificiale: confronto tra il metodo di umidificazione utilizzato dalla centralina di monitoraggio Amico II e il metodo normalizzato

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:07 pm

Il presente rapporto è parte integrante della documentazione delle attività di Ricerca di Sistema previste dal “Piano Annuale di Realizzazione 2007” rev. 1 del 03/12/2007 nell’ambito del progetto “Tecniche di valutazione delle condizioni, della vita e delle funzionalità residue di componenti elettrici mediante metodiche sotto tensione” dell’Area “Trasmissione e Distribuzione” (Area Trasmissione e Distribuzione) e costituisce Rapporto aggiuntivo per il Deliverable 2.2. Nel Rapporto è descritta l’attività, svolta nel 2007, articolata nei seguenti punti principali: null Individuazione della metodologia di prova per confrontare i valori di conduttanza misurati dalla centralina AMICO II e quelli misurati durante una prova in cella di polluzione. L’attività è consistita nel confronto tra i metodi di prova previsti dalla norma CEI EN 60507 e la scelta di quello più adatta allo scopo della ricerca. null Confronto tra i valori di conduttanza misurati dal sistema AMICO II e quelli misurati in cella di polluzione. La tematica ha compreso attività sperimentali su due isolatori identici ed inquinati con la stessa miscela provati l’uno con il sistema AMICO II e l’altro in cella di polluzione utilizzando la metodologia di prova selezionata precedentemente. Sono state effettuate prove con diversi inquinanti. null Ottimizzazione del processo di umidificazione di Amico II. L’attività ha consentito di modificare alcuni particolari e di definire meglio le condizioni per ottimizzare il processo di umidificazione del sistema AMICO II.

Progetti

Commenti