Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Prove di polluzione con il metodo dello strato solido su isolatori in materiale composito con tensioni AC e DC

rapporti - Deliverable

Prove di polluzione con il metodo dello strato solido su isolatori in materiale composito con tensioni AC e DC

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:41 pm

Il rapporto descrive le attività di ricerca svolte nel corso del Piano di Realizzazione 2010 volte a verificare la messa a punto di un nuovo metodo di contaminazione di isolatori compositi, in materiale organico-siliconico, che permetta di sottoporre tali isolatori a prove di tipo con il metodo dello strato solido, come previsto dalla norma di riferimento IEC 60507 [3], a supporto sia di futuri sviluppi normativi, che delle attività di studio attualmente in corso sull’argomento in ambito CIGRE’ . Il rapporto in particolare descrive esecuzione e risultati delle seguenti attività: Sperimentazione di un sistema di pulizia che elimini le sostanze idrorepellenti dalla superficie degli isolatori in materiale organico-siliconico. Applicazione dello strato contaminante Verifica della ripetibilità della contaminazione in base ai dati acquisiti di deposito contaminante solubile e non solubile ( SDD e NSDD) Ricerca della massima salinità di tenuta con il metodo dello strato solido secondo la procedura B della norma IEC 60507 ad una tensione costante in corrente alternata e in corrente continua. Ricerca della massima tensione di tenuta in corrente alternata e in corrente continua con il metodo dello strato solido secondo la procedura B della norma IEC 60507 ad un valore di concentrazione salina costante Verifica della tensione di probabilità di scarica (U50%) con la procedura di prova dell’ Up and Down ad un determinato valore di deposito SDD e NSDD su isolatori Analisi dei risultati e confronto con altri laboratori coinvolti nel progetto internazionale Cigrè. Proposte sul prosieguo della ricerca da svolgersi nel 2011 per il completamento dello studio e la messa a punto dell’opportuna modifica alla normativa IEC 60507.

Progetti

Commenti