Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Prove di polluzione con il metodo dello strato solido su isolatori standardizzati in porcellana per sistemi elettrici in corrente continua

rapporti - Deliverable

Prove di polluzione con il metodo dello strato solido su isolatori standardizzati in porcellana per sistemi elettrici in corrente continua

Sono state effettuate prove sperimentali allo scopo di definire le tenute massime di tensione degli isolatori standardizzati in corrente continua sottoposti ad un determinato inquinamento e di correlarle con la soglia di allerta della conducibilità misurata dal sistema di monitoraggio Amico III in corrente continua in fase di sviluppo.

Al fine di correlare i livelli di contaminazione degli isolatori unificati in DC con i valori di conducibilità del nuovo dispositivo AMICO III (DC), in analogia con quanti già effettuato in AC (con il dispositivo AMICO II), sono state effettuate prove con il metodo solid layer (per differenti valori di deposito inquinante) su isolatori portanti in porcellana con profili standardizzati. In particolare le attività effettuate nel 2011 sono state le seguenti:
– prove di laboratorio su isolatori portanti in porcellana con profili standardizzati PG e PS per sistemi 130 kV.
– Analisi dei risultati ottenuti dalle prove in corrente continua e confronto con i risultati ottenuti sugli stessi isolatori ma con tensioni in corrente alternata.
La ricerca proseguirà con prove di laboratorio su catene di isolatori standardizzati in vetro U120 e U120AS per sistemi 145 kV e sul sistema di monitoraggio Amico III in corrente continua, in modo da definire le tensioni di tenuta e le soglie di allerta anche per questi isolatori.

Progetti

Commenti