Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Prove in campo su catalizzatori innovativi per l’ossidazione del mercurio nei fumi di combustione

rapporti - Deliverable

Prove in campo su catalizzatori innovativi per l’ossidazione del mercurio nei fumi di combustione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:05 pm

Il presente rapporto descrive le attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito dell’Area “PRODUZIONE E FONTI ENERGETICHE” relativamente al Progetto 2: “Fattibilità e applicazione ad impianti a carbone di tecnologie innovative per il miglioramento dell’impatto ambientale”. Lo studio concerne la possibilità di potenziamento delle capacità ossidanti del sistema DeNOx-SCR nei confronti della reazione di trasformazione del mercurio metallico (Hg 0 ) in mercurio ionico (Hg 2+ ), con quest’ultimo poi più efficacemente abbattuto nel precipitatore elettrostatico (EPS) e nel trattamento DeSOx. L’attività sperimentale ha riguardato la modifica della composizione chimica di un catalizzatore commerciale al fine di incrementarne la capacità ossidativa. Sono stati preparati campioni a partire da elementi di un monolito commerciale cui sono stati aggiunti metalli di transizione quali Mn e Cu. L’esecuzione delle prove è stata effettuata in campo su un impianto in scala ridotta operante “side-stream” sui fumi di combustione prelevati su un’unità a polverino di carbone in normale esercizio commerciale con prelievo fumi immediatamente a monte dell’immissione nel reattore DeNOx-SCR. L’analisi dei risultati delle prove effettuate sembra indicare che il Cu non ha alcun effetto sull’attività catalitica nell’ossidazione del Hg, mentre il Mn esibisce un lieve effetto promotore quantificabile attorno ai 10 punti percentuali. L’attività catalitica di conversione degli NOx esibita dai monoliti modificati appare invece significativamente ridotta rispetto a quella del monolito tal quale, in misura minore per il Mn (6÷15 punti percentuali in meno) rispetto al Cu (12÷18 punti percentuali in meno). Questi risultati sono in netto contrasto con quelli ottenuti nel corso della preliminare attività condotta in laboratorio, in cui si era evidenziato un aumento di un fattore 4÷5 nell’efficienza di conversione Hg 0 →Hg 2+ ed un’invariabilità dell’efficienza DeNOx dei catalizzatori modificati rispetto al catalizzatore commerciale tal quale.

Progetti

Commenti