Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Prove Small Punch frattomeccaniche e di creep su acciai e superleghe e prove convenzionali di confronto.

rapporti - Deliverable

Prove Small Punch frattomeccaniche e di creep su acciai e superleghe e prove convenzionali di confronto.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:08 pm

Vengono riportati i risultati delle attività sperimentali svolte nell’ambito del progetto DEGRADO, commessa MININVAS, relative allo sviluppo della tecnica Small Punch (SP) per la determinazione di caratteristiche frattomeccaniche (bassa temperatura) e di creep (alta temperatura) di acciai e superleghe di Nichel. Per la sperimentazione a bassa temperatura (tra temperatura ambiente e 200°C) lo scopo del progetto è di ottenere, da prove con tecnica SP di tipo standard e SP innovativa, determinazioni di FATT, tenacità alla frattura (KIC) e parametri tensili. L’attività con la tecnica Small Punch tradizionale è focalizzata su acciai al rame (CuNi52Mo) Marrel AM60 e WSB62 impiegati nei corpi cilindrici degli impianti termici convenzionali. Per la sperimentazione ad alta temperatura lo scopo del progetto è di ottenere col metodo SP le caratteristiche di creep, quali curve di durata a creep, equivalentemente a quanto ottenibile con le consuete curve 1-D isostress, valutando anche la possibilità di determinare parametri quali l’energia di attivazione Q e i parametri del secondario (legge di Norton, parametri C e n). Il materiale considerato nella sperimentazione è la superlega di Ni Udimet 520. In questo rapporto vengono raccolti i risultati delle prove SP sia di tipo innovativo che tradizionale, oltre che i risultati delle prove convenzionali condotte per confronto (trazione, resilienze, tenacità). L’elaborazione dei risultati delle prove sperimentali sarà oggetto di uno specifico successivo rapporto sempre nell’ambito della commessa MININVAS.

Progetti

Commenti