Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Quantificazione delle esternalità delle linee elettriche aeree: valutazione quantitativa dell’impatto visivo

rapporti - Deliverable

Quantificazione delle esternalità delle linee elettriche aeree: valutazione quantitativa dell’impatto visivo

Il rapporto costituisce l’analisi di una metodologia, sviluppata in collaborazione tra CEI, Ministero dell’ambiente, ENEL ed Università di Pisa, per la valutazione quantitativa dell’impatto visivo prodotto dalle linee elettriche aeree di alta tensione.Viene, inoltre, proposto un possibile sviluppo della metodologia per consentirne un più diretto impiego in un SIT (Sistema Informativo Territoriale).

Il presente rapporto descrive le attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito del Progetto Trasmissione e Distribuzione , relativamente al WP 3.1 "Metodi di quantificazione delle esternalità ambientali delle linee elettriche" Il rapporto costituisce l’analisi di una metodologia, sviluppata in collaborazione tra CEI, Ministero dell’ambiente, ENEL ed Università di Pisa, per la valutazione quantitativa dell’impatto visivo prodotto dalle linee elettriche aeree di alta tensione. Viene, inoltre, proposto un possibile sviluppo della metodologia per consentirne un più diretto impiego in un SIT (Sistema Informativo Territoriale). In appendice del rapporto si riportano inoltre i risultati di un test realizzato in collaborazione tra ENEL Ricerca, Università di Pisa e Politecnico di Milano al fine di valutare con una procedura il più possibile “oggettiva” quei parametri di natura “soggettiva” comunque presenti nella valutazione di impatto quantitativo.

Progetti

Commenti