Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Rapporto di Attività – Anno 2002

rapporti - Deliverable

Rapporto di Attività – Anno 2002

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:20 pm

L’attività oggetto del rapporto s’inquadra nell’ambito della Ricerca di Sistema, progetto ASISGEN (Affidabilità e SIcurezza dei Sistemi di GENerazione), come parte del processo di realizzazione ed attivazione di un Sistema avanzato di Telediagnostica, strutturale e di processo, dei principali componenti degli impianti per la produzione dell’energia (sottoprogetto TELESIS). Il sottoprogetto si colloca come sviluppo e applicazione dimostrativa di tecnologie innovative e complesse, finalizzate all’implementazione di metodologie più efficaci di accertamento dell’affidabilità strutturale. Si tratta di tecnologie trasversali, il cui utilizzo non è esclusivo del settore degli impianti di generazione, ma che in tale contesto assumono un ruolo di particolare significato. E’ questo il caso delle tecnologie delle reti e delle telecomunicazioni per la telediagnostica degli impianti. TELESIS è rivolto alla realizzazione di un’applicazione dimostrativa di un Centro Diagnostico con le finalità principali di costruire uno strumento di ausilio al monitoraggio remoto e alla diagnostica di gruppi di generazione dell’energia elettrica distribuiti sul territorio. In particolare i seguenti fattori: • L’esigenza, da parte delle società di produzione, di utilizzo ottimale delle risorse umane, sotto la spinta competitiva a contenere il costo dell’energia prodotta, che riduce drasticamente la presenza di esperti diagnostici direttamente sui siti di produzione; • L’esigenza, da parte degli esperti, ad accedere a volumi significativi di dati reali d’impianto, al fine di sviluppare validare nuovi algoritmi e funzioni diagnostiche rendono sempre più importante la possibilità di accedere ai dati degli impianti con procedure di interrogazione remotizzate. Il sottoprogetto TELESIS realizza un’applicazione dimostrativa di uno strumento, finalizzato alla telediagnostica da remoto di impianti termoelettrici, ad uso di: • gestori delle strutture di produzione, per rilevare malfunzionamenti e scostamenti dalle condizioni ottimali di funzionamento dell’impianto; • esperti diagnostici, non fisicamente presenti sull’impianto e neppure vicini tra loro, per disporre di tutte le informazioni necessarie, ed eventualmente scambiarle, ai fini della comprensione del fenomeno su cui sono chiamati ad indagare; • sviluppatori di nuove funzioni diagnostiche che possono, in questo modo, disporre di “case histories” su cui mettere a punto nuove metodologie. In questo senso il Centro Diagnostico si pone come uno strumento di partenza per realizzare un database diagnostico a partire da un archivio di dati d’impianti a forte valenza diagnostica. Nel concreto, il Centro Diagnostico realizzato nell’ambito del sottoprogetto è un sistema informatico distribuito per la raccolta di dati diagnostici da impianti e per la loro diffusione, supportato da strumenti e tecniche avanzate di trattamento dati, quali:

Pagine sinottiche dinamiche;

• Collegamento in tempo reale con gli impianti; • Ricerca e confronto di situazioni e macchinari simili su impianti diversi; • Accessi all’archivio storico presso il Centro. Questo documento descrive le attività svolte nel corso dell’anno 2002, nell’ambito del sottoprogetto TELESIS, per la realizzazione del prototipo di sistema di telediagnostica di impianti termoelettrici.

Progetti

Commenti