Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Rapporto sull’impatto sui consumi delle sorgenti innovative per l’illuminazione

rapporti - Deliverable

Rapporto sull’impatto sui consumi delle sorgenti innovative per l’illuminazione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:15 pm

Il presente documento è stato redatto nell’ambito del progetto “Studi e valutazioni sull’uso razionale dell’energia elettrica – Misure per l’incremento di efficienza energetica negli usi finali” definito nell’Accordo Triennale tra il Ministero dello Sviluppo Economico e E.R.S.E. S.p.A. firmato il 29 Luglio 2009. L’attività di studio in materia di illuminazione ha dapprima analizzato i consumi elettrici legati direttamente all’illuminazione, e raffrontati con i consumi globali, al fine di poter proporre una previsione dei consumi in un periodo a medio termine, valorizzando anche l’evoluzione della domanda di energia elettrica. Lo studio analizza i problemi della illuminazione esterna con l’obbiettivo di migliorare la sicurezza del traffico, ridurre i consumi energetici e assicurare la compatibilità ambientale. Nello studio si cerca di mettere in evidenza i risparmi energetici attesi nel settore della illuminazione, in particolare nella illuminazione esterna, che rappresenta una quota parte importante dei consumi, attraverso interventi possibili da applicarsi in particolare nella illuminazione stradale con traffico motorizzato, nell’utilizzo di regolatori di flusso luminoso, nella valutazione dell’effetto del manto stradale. Con riferimento agli aspetti legati alle innovazioni tecnologiche sviluppate in questi ultimi anni o tuttora ancora in evoluzione, con lo studio viene posta particolare attenzione alle sorgenti di luce innovative in particolare ai LED e alle lampade ad ioduri metallici. Vengono inoltre proposte diverse considerazioni tecniche nell’utilizzo di apparecchi illuminanti in funzione anche delle normative CIE, in funzione dei risparmi energetici attesi. Lo studio propone una rivisitazione in chiave strettamente tecnica degli obbiettivi delle Leggi Regionali introdotte in quest’ultimi anni in materia di inquinamento luminoso e di risparmio energetico. In tal senso sono commentati le positività e le criticità delle tipologie di apparecchi di illuminazione sia di tipo cut off che con coppa, nonché riprodotte eventuali proposte di modifica a norme e leggi.

Progetti

Commenti