Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Realizzazione di un apparato ottico di misura della freccia delle linee AT e AAT e sua caratterizzazione

rapporti - Deliverable

Realizzazione di un apparato ottico di misura della freccia delle linee AT e AAT e sua caratterizzazione

Nel presente rapporto è descritta l’attività per lo sviluppo di un prototipo di un sistema di monitoraggio innovativo della freccia e dei manicotti di ghiaccio per le linee elettriche di alta tensione e le relative prove preliminari. In particolare, è descritta in dettaglio la realizzazione del dispositivo completo e i test di laboratorio

Il progetto si pone come obiettivo lo studio e la ricerca di soluzioni innovative di componenti e materiali al fine di incrementare la sicurezza e la resilienza del sistema elettrico, grazie anche all’impiego di nuove metodologie diagnostiche, necessarie per fare fronte alle nuove esigenze della rete e alle mutate sollecitazioni ambientali a cui questa è sottoposta. Fra gli altri temi affrontati nel progetto vi sono i fenomeni meteorologici con sovraccarichi di neve e ghiaccio sulle linee elettriche aeree e, in particolare, lo sviluppo di un sistema ottico per il monitoraggio della freccia dei conduttori e degli eventuali manicotti di ghiaccio delle linee elettriche di alta tensione. La formazione di manicotti di ghiaccio si è accentuata. Questa attività risponde all’esigenza di una maggior resilienza della rete elettrica. Infatti, il cambiamento climatico globale ha portato a una sostanziale modifica delle aree climatiche precedentemente definite per la progettazione dell’attuale rete elettrica, ciò implica una maggiore probabilità che nuovi eventi climatici causino danni alla rete se non adeguatamente monitorati. Inoltre, la necessità di produzione di energia da fonti rinnovabili implica una richiesta di maggiore flessibilità nel trasporto di energia. In questo contesto, la resilienza della rete elettrica è un tema caldo e fondamentale per garantire continuità e sicurezza del servizio.

È quindi importante condurre una corretta ed efficace gestione della rete di trasmissione e valutare lo stato dei componenti al fine di individuare opportune strategie di intervento. Per questi motivi durante l’attività dello scorso anno a valle dell’analisi dei sistemi commercialmente disponibili è stato deciso di avviare la realizzazione di un prototipo di un sistema ottico per il monitoraggio dei conduttori delle linee elettriche di alta tensione. L’attività dell’anno precedente ha consentito di assemblare i componenti principali del dispositivo ottico per il monitoraggio della freccia delle linee di alta tensione e di effettuare le prime prove in ambiente esterno per verificare la funzionalità del dispositivo stesso. L’attività di quest’anno ha riguardato la realizzazione del dispositivo completo per effettuare i primi test in campo. Il prototipo è stato testato con successo a livello di laboratorio. I risultati ottenuti confermano la capacità di questo strumento di fornire informazioni utili per il monitoraggio della linea elettrica. Il sistema è in fase di sviluppo finale e durante l’attività del prossimo anno sono previsti i primi test funzionali su una linea di alta tensione reale.

Progetti

Commenti