Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Realizzazione di un documento divulgativo con analisi degli aspetti tecnici, economici ed ambientali delle linee di trasporto interrate e sottomarine

rapporti - Deliverable

Realizzazione di un documento divulgativo con analisi degli aspetti tecnici, economici ed ambientali delle linee di trasporto interrate e sottomarine

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:12 pm

Il presente Rapporto è parte integrante della documentazione delle attività di Ricerca di Sistema previste dal “Piano Annuale di Realizzazione 2008” prot. CESI RICERCA 08002569 (Aprile 2008) nell’ambito del progetto “Evoluzioni tecnologiche ed alternative alle linee aeree” dell’Area “Trasmissione e Distribuzione” e costituisce Rapporto aggiuntivo per il Deliverable 1.2. Le problematiche poste dalla realizzazione delle linee di trasmissione sono oggetto di grande attenzione da parte dell’opinione pubblica, che riceve sollecitazioni diverse da parte dei mezzi di comunicazione in merito alla effettiva necessità delle stesse e alle conseguenze relative alla loro realizzazione ed esercizio. E’ quindi emersa la necessità di comunicare alcuni punti fermi derivanti dallo studio e dalla ricerca, ma anche dalla esperienza di interazione con il pubblico e i media su questo argomento. A questo fine è stato realizzato il presente documento divulgativo di facile e immediata comprensione, che in prospettiva si intende strutturare in forma di pieghevole, sviluppando gli argomenti in termini di domanda e risposta. Il documento si articola in una serie di 10 domande che toccano i principali aspetti tecnici, economici ed ambientali delle evoluzioni tecnologiche delle linee di trasporto (aeree, interrate e sottomarine). Partendo da una descrizione del sistema elettrico e della funzione svolta dalle linee elettriche, il documento passa poi in rassegna le tipologie di linee elettriche più diffuse (linee aeree e linee in cavo) focalizzando l’attenzione sugli aspetti caratteristici di queste e sulla possibilità di incrementarne la capacità di trasporto. Il confronto tecnico, economico ed ambientale tra le varie tipologie di linee per la realizzazione di un collegamento è quindi affrontato attraverso l’impiego di una metodologia multi criterio che consente di valutare nel complesso le differenze tecnologiche tra diverse tipologie di infrastrutture ed i diversi aspetti ambientali con i quali esse interagiscono. Con riferimento agli aspetti ambientali sono affrontati i temi della valutazione degli impatti sull’ambiente e sull’uomo, in particolare con una analisi dello stato della ricerca sugli effetti dei campi magnetici generati dagli elettrodotti. Con riferimento all’impatto visivo inoltre, nel documento vengono illustrare le possibilità di impiego di tecniche di realtà virtuale finalizzate all’inserimento automatico dei modelli digitali degli elettrodotti nel paesaggio di VirtuaLand. Un cenno viene inoltre fatto ai possibili sviluppi futuri di nuove tipologie di linee con elevate capacità di trasporto e impatti sempre più limitati sull’ambiente.

Progetti

Commenti