Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Realizzazione di un sistema adattativo di garanzia della QoS

rapporti - Deliverable

Realizzazione di un sistema adattativo di garanzia della QoS

Sperimentazione della variazione delle prestazioni nel paradigma network slicing nelle reti ultra-broadband di prossima generazione (5G). Modello di correlazione tra i Key Performance Indicator di rete e i Key Performance Indicator dei servizi in presenza e in assenza di network slice.

Con la rete 5G i flussi dei servizi provenienti dalle differenti tipologie di accesso alla rete confluiranno nel segmento core che sarà ultra-performante. L’organismo dei regolatori europei delle comunicazioni elettroniche (BEREC – European Regulators of Electronic Communications) ha esplicitamente dichiarato nelle proprie Linee Guida, che la qualità dell’accesso ad Internet deve essere tutelata e che, se si vuole salvaguardare la qualità di una gamma di servizi (specialised services), allora questi possono essere trattati in maniera differente tramite paradigmi come il network slice, ma che non è possibile differenziare un servizio da un altro per fini commerciali. Inoltre la presenza di servizi specializzati non deve inficiare la qualità dell’accesso ad Internet da parte di altri servizi; questo prevede la necessità di effettuare grandi investimenti sulla rete di accesso 5G, ma non solo. Il presente documento descrive l’attività di sperimentazione svolta per verificare secondo quali condizioni la qualità di un servizio di comunicazione di tipo Smart Grid può ritenersi ancora salvaguardata nella core network di tipo 5G, in presenza e in assenza di paradigmi quali network slice.

Progetti

Commenti