Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Realizzazione di una postazione di prova per caratterizzazione di celle per l’accumulo elettrochimico

rapporti - Deliverable

Realizzazione di una postazione di prova per caratterizzazione di celle per l’accumulo elettrochimico

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:41 pm

L’attività condotta ha riguardato l’analisi delle problematiche relative alla progettazione e realizzazione di una postazione di prova, completa di monocella, per lo studio di nuove geometrie per le batterie Na-beta ad alta temperatura. In particolare sono stati studiati due aspetti: le guarnizioni metallo-ceramico e l’elettrolita ceramico, β”- allumina. Per le guarnizioni si sono prese in considerazione diverse soluzioni e ne sono state individuate due, di cui una è stata scelta per la realizzazione del prototipo. La β”-allumina invece è stata studiata dall’istituto IENI del CNR di Padova, con cui si è iniziata una collaborazione su questo argomento. La progettazione si è conclusa con la realizzazione di una monocella che è stata poi collaudata nella postazione di prova attrezzata per lo scopo e costituita da un forno appositamente acquisito e un misuratore di resistenza. Il collaudo della cella ha riguardato soprattutto le guarnizioni e il disco di allumina, fornito da IENI. Le prove, condotte senza sodio, sono costituite da diversi cicli termici con mantenimento in temperatura per lunghi periodi. Le guarnizioni sono rimaste inalterate, mentre il disco di allumina ha subito delle modificazioni. Nei cicli con serraggio basso ha assunto una colorazione sul bordo in contatto con le guarnizioni; mentre i cicli a maggior serraggio hanno provocato uno sfaldamento laterale del disco di ceramica che si ritiene dovuto ad un montaggio che non ha consentito un corretto centraggio del disco con il corpo cella. Questo inconveniente è facilmente superabile e quindi si ritiene il collaudo superato e la cella pronta per le prove con sodio. Infine si è preso in considerazione l’aspetto della sicurezza legato all’utilizzo di sodio metallico; questo elemento è classificato pericoloso e può provocare reazioni esplosive in alcune situazioni. Si è quindi realizzata una scatola di contenimento del sodio che potrebbe trafilare dalla cella, durante le prove in temperatura.

Progetti

Commenti