Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Rete di monitoraggio delle deposizioni umide analisi delle concentrazioni di inquinanti nel 2002 e studio del trend di lungo periodo

rapporti - Deliverable

Rete di monitoraggio delle deposizioni umide analisi delle concentrazioni di inquinanti nel 2002 e studio del trend di lungo periodo

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:27 pm

Le deposizioni umide vengono campionate su base settimanale in otto stazioni del centro-nord Italia per mezzo di un raccoglitore secco/umido ed analizzate per ricavare informazioni sulla loro composizione chimica. Queste stazioni sono attive con continuità dal 1987 e costituiscono la fonte del più lungo periodo di dati di questo tipo in Italia. In particolare, esse consentono di verificare con dati sperimentali il trend della concentrazione di ione solfato, nitrato, cationi basici e di pH. Si evidenzia un andamento delle concentrazioni di ione solfato e nitrato in buon accordo con quello delle emissioni italiane e con quelli di stime modellistiche. I valori di pH, in aumento a causa della diminuzione degli ioni acidificanti e prossimi alla neutralità, risentono in misura sempre maggiore anche della concentrazione di cationi basici, depositati soprattutto per effetto del trasporto di polveri di origine sahariana. I valori di concentrazione di ione solfato, dopo la drastica riduzione avvenuta nel periodo 1990-1996, mostrano ancora una leggera diminuzione. I valori di concentrazione di ione nitrato mostrano una modesta diminuzione nel tempo, valutabile intorno al -3% annuo se calcolata sul lungo periodo.

Progetti

Commenti