Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Risultati della sperimentazione su impianto di un sistema integrato di diagnostica vibrazionale e delle prestazioni

rapporti - Deliverable

Risultati della sperimentazione su impianto di un sistema integrato di diagnostica vibrazionale e delle prestazioni

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:21 pm

Lo studio oggetto del presente rapporto è stato sviluppato per la Ricerca di Sistema, nell’ambito del sottoprogetto MODIA (“Metodologie di “condition monitoring” e diagnostica in linea”), facente capo al progetto ASISGEN (“Affidabilità e sicurezza dei sistemi di generazione”). Uno degli obiettivi che si perseguono in tale sottoprogetto è quello di verificare la fattibilità di un approccio diagnostico integrato che affronti in modo globale le diverse problematiche d’impianto, sia quelle legate all’affidabilità e integrità dei componenti che quelle relative al mantenimento delle prestazioni ottimali sul piano energetico. Il componente preso in considerazione è la turbina a vapore, che rappresenta un elemento chiave sia dei cicli a vapore tradizionali (ad esempio in impianti alimentati a carbone) che dei cicli combinati. Tale componente rappresenta infatti l’elemento che converte l’energia termica del vapore in energia elettrica, e un suo decadimento di prestazioni incide quindi in modo diretto sull’efficienza termodinamica dei cicli; inoltre è noto come la turbina a vapore rappresenti una delle principali cause di indisponibilità degli impianti. L’approccio adottato consiste nello sviluppo di una funzione software che sia in grado di elaborare, presentare ed archiviare i principali dati di prestazioni delle turbine, in modo da consentire agli esercenti un’agevole valutazione dell’eventuale degrado, anche su lunghi periodi, e la conseguente programmazione delle attività manutentive sulla base delle effettive necessità e di valutazioni costi/benefici, anziché in base a scadenziari. La funzione è stata sviluppata in un ambiente software e adottando criteri tali da consentirne l’immediata integrazione con altre funzioni esistenti di monitoraggio delle vibrazioni, realizzando quindi un pacchetto pressochè completo di diagnostica delle turbine. La sperimentazione della funzione, implementata in un software prototipale realizzato in linguaggio C++, è stata effettuata, sulla base di dati reali di processo relativi ad un’unità alimentata a carbone da 320 MWe ed ha confermato la validità dell’approccio integrato, pur evidenziandone alcuni aspetti critici, che vanno tenuti in adeguata considerazione. Nel corso della sperimentazione sono state apportate variazioni alla versione iniziale per renderne più agevole l’utilizzo e per meglio adattarla a dati reali di impianto in esercizio, disponibili tramite un sistema di acquisizione dati connesso all’impianto. SI ritiene che la dimostrazione ottenuta della validità di tale metodologia nel quadro di un approccio diagnostico integrato sia facilmente estendibile ad altri componenti essenziali, quindi ad esempio la turbina a gas. Link al documento di riferimento: A3-013632.pdf

Progetti

Commenti