Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Riutilizzo dei materiali da demolizione di strutture in cemento armato come aggregati per la confezione di nuovi calcestruzzi.

rapporti - Deliverable

Riutilizzo dei materiali da demolizione di strutture in cemento armato come aggregati per la confezione di nuovi calcestruzzi.

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 01:21 pm

Negli ultimi tempi, a causa della sempre minor disponibilità di risorse naturali e dei problemi ambientali collegati alla gestione delle discariche, è diventata sempre più stringente anche in Italia la necessità di riutilizzare i materiali provenienti dalle demolizioni di strutture civili industriali. Un aspetto di questa problematica, affronta nel Progetto “RIUT. Riduzione e riutilizzo dei residui nel settore elettrico”, riguarda la possibilità di riutilizzare i materiali ricavati dal trattamento industriale delle macerie come aggregati per la confezione di calcestruzzi. Ciò implica la messa a punto di apposite tecniche di demolizione ma anche un approfondimento degli aspetti tecnici ed economici collegati al riciclo dei materiali da discarica nel calcestruzzo. Tra gli aspetti tecnici è importante valutare le conseguenze che l’uso dei materiali ha sul processo produttivo e sulla tecnologia del calcestruzzo. In particolare occorre garantire una accurata classificazione dei materiali da riciclo in funzione del tipo di utilizzo, in modo da ottimizzare l’impiego ed al contempo assicurare la qualità del processo produttivo e le prestazioni richieste dal prodotto finale. Inoltre, i materiali riciclati, come ogni nuovo materiale componente in calcestruzzo, richiedono una attenta valutazione oltre che dalle loro specifiche proprietà, anche degli effetti che il loro impiego comporta nella fase di progettazione o mix design del calcestruzzo. L’attività svolta nel 2000, i cui risultati sono riportati nell’Allegato 1, è consistita in una analisi generale della documentazione bibliografica disponibile nella letteratura tecnica. In particolare l’attenzione è stata focalizzata sui seguenti aspetti: �• problematiche connesse al riciclaggio dei materiali da costruzione quali tecniche di demolizione, gli impianti di riciclaggio ed i possibili impieghi; �• caratteristiche degli aggregati naturali e riciclati provenienti dalle demolizioni di calcestruzzo con riferimento alle principali quali attività aggregati; �• mix design e caratteristiche del calcestruzzo con aggregati riciclati (allo stato fresco ed indurito) e durabilità del calcestruzzo riciclato; �• strategia per la gestione dei rifiuti e prescrizione normative per gli aggregati riciclati in ambito nazionale Europeo.

Progetti

Commenti