Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Road-map della ricerca e dell’innovazione in materia di fonti energetiche rinnovabili emergenti in Italia

rapporti - Deliverable

Road-map della ricerca e dell’innovazione in materia di fonti energetiche rinnovabili emergenti in Italia

Il presente rapporto descrive la sintesi delle attività di ricerca svolte nel periodo gennaio 2008 – febbraio 2009 nel progetto “Valutazione e proposte di possibili futuri progetti di ricerca su fonti energetiche rinnovabili” dell’Area “PRODUZIONE E FONTI ENERGETICHE”, una delle quattro Aree di ricerca definite nell’accordo di programma triennale tra il Ministero per lo Sviluppo Economico e CESI RICERCA S.p.A. stipulato il 21 giugno 2007.

Gli obiettivi e l’articolazione del progetto sono descritti nel documento “Piano Annuale di realizzazione 2008”Prot. CESI RICERCA 08002569 (Aprile 2008). Il progetto, a cui hanno contribuito sia le competenze interne di CESI RICERCA, sia competenze esterne qualificate, si è proposto di elaborare una Roadmap della ricerca e dell’innovazione in materia di fonti energetiche rinnovabili “emergenti”, che possa facilitarne la diffusione ed orientare i futuri progetti da sviluppare in ambito Ricerca di Sistema.

L’attività si è articolata considerando quattro aree di interesse:

1) Moto ondoso, correnti marine, maree;

2) Geotermia a bassa e media entalpia;

3) Biomasse terrestri e marine, biogas;

4) Sistemi integrati, inclusi i sistemi di accumulo.

Per ciascuna di queste aree, oltre ad una valutazione dello stato attuale delle tecnologie, della producibilità potenziale, delle prospettive industriali in Italia e nel mondo, ha consentito di identificare gli attuali limiti tecnologici e le relative necessità di ricerca, le politiche di diffusione e di incentivazione e il quadro normativo di riferimento. Infine, sono state elaborate alcune proposte di ricerca per il prossimo programma quadro RdS, individuando possibili sinergie con il contesto della ricerca europea, in ambito FP7.

Progetti

Commenti