Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Scenari di sviluppo a lungo termine della domanda e del sistema elettro-energetico nazionale

rapporti - Deliverable

Scenari di sviluppo a lungo termine della domanda e del sistema elettro-energetico nazionale

Nel deliverable sono descritti i risultati di diversi di studi di scenario sullo sviluppo a lungo termine del sistema energetico nazionale, riguardanti le tematiche più attuali e di particolare interesse per i soggetti istituzionali e per i principali stakeholders, quali i meccanismi di remunerazione della capacità produttiva, i futuri prezzi dei vettori energetici, l’evoluzione del sistema elettrico italiano e quella dei biocarburanti nel settore trasporti.

Nel rapporto sono descritti i risultati di una serie di studi di scenario sullo sviluppo a lungo termine del sistema elettrico – energetico nazionale, riguardanti le tematiche più attuali e di particolare interesse per i soggetti istituzionali e per i principali stakeholders del sistema e dei mercati dell’energia. In particolare gli studi realizzati hanno riguardato i seguenti:
• Analisi dei meccanismi di remunerazione della capacità degli impianti di generazione con un focus sulla redditività dei cicli combinati di ultima generazione (Capitolo 1);
• Panoramica delle problematiche dei mercati dei vettori energetici con lo scopo di fornire opportune indicazioni di prezzo delle commodities per alimentare i modelli di simulazione (Capitolo 2);
• Aggiornamento dello scenario di evoluzione del sistema elettrico nazionale, in accordo con gli obiettivi del PAN (Piano d’azione Nazionale per le fonti rinnovabili) (Capitolo 3);
• Scenario di sviluppo delle pompe di calore nei settori residenziale e terziario al 2020 (Capitolo 4);
• Possibili evoluzioni dei biocarburanti e della sostenibilità nei trasporti. Analisi della situazione italiana con richiami ai progressi della ricerca sul fronte della produzione dei prodotti di seconda generazione (Capitolo 5);
• Metodologie di creazione di scenari di generazione eolica con sMTSIM ( Cap 6);
• Previsione dei consumi finali elettrici in Italia al 2050 (Capitolo 7).

Progetti

Commenti