Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sensori per trasformatori: sperimentazione di sensori ottici di vibrazione di tipo MEMS in condizioni di carico con sviluppo di un primo prototipo di sistema diagnostico

rapporti - Deliverable

Sensori per trasformatori: sperimentazione di sensori ottici di vibrazione di tipo MEMS in condizioni di carico con sviluppo di un primo prototipo di sistema diagnostico

L’attività, nel corso del triennio, prevede la verifica della possibilità di utilizzo di sensori innovativi per la
messa a punto di sistemi diagnostici per una loro applicazione a Trasformatori MT aventi lo scopo di stimare
la presenza di difetti in grado di accelerarne l’invecchiamento.

L’attività, nel corso del triennio, prevede la verifica della possibilità di utilizzo di sensori innovativi per la messa a punto di sistemi diagnostici per una loro applicazione a Trasformatori MT aventi lo scopo di stimare la presenza di difetti in grado di accelerarne l’invecchiamento. L’attività del periodo di riferimento ha riguardato la validazione di metodologie basate sull’impiego di nuovi accelerometri MEMS per la misura delle vibrazioni di trasformatori. Questi accelerometri sono realizzati con l’impiego congiunto di tecniche a fibra ottica e Micro Elettro Meccaniche (MEMS) che consentono di ottenere sensori robusti, miniaturizzati, di costo contenuto rispetto ai sistemi diagnostici tradizionali e di facile installazione sul componente da monitorare. Prove preliminari di caratterizzazione di questi sensori sono state eseguite e in laboratorio su un banco di prove di vibrazioni e su un trasformatore MT standard alimentato a vuoto. Da un primo confronto tra i risultati delle misure eseguite in diversi punti della cassa con accelerometri piezoelettrici convenzionali e con i nuovi accelerometri ottici è stata confermata l’adeguatezza delle prestazioni di questi sensori in termini di risposta in frequenza e di sensibilità. E’ stato inoltre possibile definire le posizioni di misura sulla macchina più significative ai fini diagnostici (in basso sulla cassa). In parallelo, al fine di disporre di un sistema modulare in grado di garantire una maggiore flessibilità d’uso per completare le prove di caratterizzazione dinamica di trasformatori MT, è stato progettato e assemblato un prototipo strumentale compatto e con modalità wireless di comunicazione con il PC remoto. Sono state sviluppate le interfacce di comunicazione “wireless”, di salvataggio dei dati e l’interfaccia di analisi. Dai risultati ottenuti da un primo collaudo del sistema su un trasformatore MT di prova alimentato a vuoto e in cortocircuito si può affermare che il sistema è in grado di rilevare correttamente la firma spettrale di vibrazione di macchine MT. Le informazioni finora acquisite costituiscono il punto di partenza per iniziare una sperimentazione sistematica su macchine diversamente esercite ed eventualmente con un grado d’invecchiamento e di criticità noti per affinare la tecnica; questo dovrebbe al contempo consentire di stabilire con maggior accuratezza correlazioni tra condizioni anomale di esercizio di trasformatori MT (presenza di difetti, invecchiamento precoce) e alterazioni nella loro firma spettrale. In futuro, l’obiettivo sarà definire un’unica piattaforma di misura per un controllo integrato di diverse grandezze fisiche e chimiche (vibrazioni, scariche parziali) che possono inficiare la corretta operatività di trasformatori MT. A questo scopo si prevede di proseguire l’attività di verificare la fattibilità di sensoristica ottica e a fibra ottica per la rivelazione di gas disciolti nell’olio di trasformatori a causa della presenza all’interno della macchina di fenomeni di scariche parziali.

Progetti

Commenti