Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

SIAM Sistema Integrato di Analisi Modellistica. Manuale d’uso

rapporti - Deliverable

SIAM Sistema Integrato di Analisi Modellistica. Manuale d’uso

Istruzioni di installazione e modalità d’uso dei moduli del sistema SIAM.

Il Sistema Integrato di Analisi Modellistica (SIAM), sviluppato per supportare tutte le fasi per l’analisi e la caratterizzazione di un sito per lo stoccaggio geologico di CO2 mediante la modellazione numerica avanzata, fornisce gli strumenti software sia per accedere ai database necessari per la definizione delle caratteristiche geologiche dei potenziali siti sia i moduli per la realizzazione e l’utilizzo di modellinumerici di analisi pienamente tridimensionali, completando la disponibilità funzionale con appositi moduli di analisi e visualizzazione grafica dei risultati ottenuti. Il sistema nella sua attuale configurazione include una serie di moduli sia sviluppati in RSE nell’ambito della Ricerca di Sistema, sia disponibili in formato OpenSource, sia acquisiti su licenza, per i quali è stata realizzata una totaleintegrazione mediante una gestione controllata da un interfaccia utente e la connessione automatica tra i diversi moduli mediante l’uso di appositi formati. Inoltre, le innovazioni modellistiche introdotte nel sistema hanno comportato una rivisitazione dei modelli ed una completa ristrutturazione sia dei dati iningresso sia dei formati in uscita, per cui si è reso necessario raccogliere in un unico manuale d’uso tutte le informazioni necessarie durante l’analisi di un sito, nelle sue varie fasi operative. E’ evidente la complessità e la vastità di un manuale di questo tipo: in questa prima versione, pertanto, si sono curatiparticolarmente gli aspetti innovativi non ancora documentati, soprattutto relativi ai moduli ristrutturati ed a quelli inseriti nel corso della attività, rimandando per i moduli già presenti alla documentazione di riferimento già pubblicata. Per guidare l’utilizzatore nella fase di analisi, sono stati richiamati anche alcuni cenni sulle caratteristiche dei modelli utilizzati dai singoli moduli di SIAM, principalmente alloscopo di meglio caratterizzare le informazioni richieste per il loro uso, ed infine è stato incluso un capitolo relativo alle istruzioni per una corretta installazione del sistema stesso.

Progetti

Commenti