Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sicurezza del Sistema Elettrico – Metodologie diagnostiche innovative su componenti del sistema di Trasmissione e Distribuzione

rapporti - Deliverable

Sicurezza del Sistema Elettrico – Metodologie diagnostiche innovative su componenti del sistema di Trasmissione e Distribuzione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:11 pm

Il presente Rapporto è parte integrante della documentazione delle attività di Ricerca di Sistema previste dal “Piano Annuale di Realizzazione 2008” prot. CESI RICERCA 08002569 (Aprile 2008) nell’ambito del progetto “Tecniche di valutazione delle condizioni, della vita e delle funzionalità residue di componenti elettrici mediante metodiche sotto tensione” (Area “Trasmissione e Distribuzione”) e ne costituisce il Deliverable 2.3. Nel periodo di riferimento sono state sviluppate attività teoriche e sperimentali finalizzate all’analisi e alla sperimentazione di sistemi/protocolli per la stima delle condizioni d’invecchiamento dei principali componenti presenti nelle reti di Trasmissione e Distribuzione (T&D) dell’energia elettrica. Più specificatamente sono state sviluppate attività di ricerca sulle seguenti tematiche: �ƒ Monitoraggio del livello d’inquinamento superficiale di isolatori. Nella tematica sono state svolte attività di ricerca aventi lo scopo di affinare e/o sviluppare metodologie e tecniche per il monitoraggio del livello d’inquinamento salino su isolatori di linea e di stazione. Sono state effettuate sia acquisizioni di dati da installazioni in campo sia prove sperimentali in laboratorio. L’attività ha consentito di migliorare la metodologia per la stima dei livelli di soglia d’allarme dell’inquinamento superficiale di isolatori di linea e di stazione; �ƒ Sistemi robotizzati per attività di monitoraggio/manutenzione di componenti di linee aeree. In quest’ambito è stato realizzato un dimostratore di un sistema robotizzato in grado di muoversi lungo le linee aeree di trasmissione e attrezzabile per effettuare il monitoraggio delle stesse o eventuali operazioni di manutenzione sotto tensione. �ƒ Invecchiamento di sistemi isolanti e studio di sistemi per il loro monitoraggio. Si sono proseguite ed approfondite le attività di ricerca volte allo studio dell’invecchiamento di sistemi isolanti in carta e olio, con la realizzazione di strumenti software innovativi per l’interpretazione dei risultati derivanti da prove sperimentali su trasformatori, a supporto decisionale di operazioni di gestione e manutenzione del componente. Le attività di ricerca hanno anche permesso lo sviluppo di metodologie di analisi di segnali di scariche parziali acquisiti da sistemi di monitoraggio. �ƒ Sviluppo di sistemi innovativi per il monitoraggio di cabine di media tensione. Sono state effettuate migliorie HW e SW del prototipo di dispositivo basato su sensoristica ottica, realizzato per l’individuazione di fenomeni di prescarica in aria in cabine di media tensione. Sono state inoltre effettuate verifiche operative per ottimizzare la funzionalità del dispositivo all’interno degli scomparti di manovra, permettendo di migliorarne le prestazioni.

Progetti

Commenti