Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sicurezza del Sistema Elettrico – Metodologie diagnostiche innovative su componenti del sistema di Trasmissione e Distribuzione

rapporti - Deliverable

Sicurezza del Sistema Elettrico – Metodologie diagnostiche innovative su componenti del sistema di Trasmissione e Distribuzione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:06 pm

Il presente Rapporto è parte integrante della documentazione delle attività di Ricerca di Sistema previste dal “Piano Annuale di Realizzazione 2007” rev. 1 del 3/12/2007 nell’ambito del progetto “Tecniche di valutazione delle condizioni, della vita e delle funzionalità residue di componenti elettrici mediante metodiche sotto tensione” (Area “Trasmissione e Distribuzione”) e ne costituisce il Deliverable 2.2. Nel Rapporto è descritta l’attività, svolta nel 2007, volta a mettere a punto in maniera consolidata la definizione, l’utilizzo in campo e le modalità interpretative di tecniche diagnostiche per diversi componenti del sistema di Trasmissione e Distribuzione. E’ stata effettuata attività sperimentale in laboratorio, attività sperimentale in campo ed attività di elaborazione ed interpretazione dei risultati ottenuti In particolare, l’attività descritta nel presente rapporto è stata articolata nei seguenti punti: null Monitoraggio del livello d’inquinamento superficiale di isolatori. La tematica ha compreso diverse attività di ricerca aventi lo scopo di affinare e/o sviluppare metodologie e tecniche per il monitoraggio del livello d’inquinamento salino su porzioni estese del territorio nazionale. null Sviluppo di sistemi innovativi per il monitoraggio di cabine di media tensione. L’attività principale è consistita nella messa a punto di un sistema di monitoraggio basato su sensori innovativi di tipo ottico null Invecchiamento di sistemi isolanti e studio di sistemi per il loro monitoraggio. La tematica nel 2007 si è esplicitata in due filoni di ricerca: il primo dedicato allo studio dell’invecchiamento di sistemi isolanti in carta e olio, il secondo dedicato allo studio delle caratteristiche di un sistema per il monitoraggio di attività di scariche parziali. null Sistemi robotizzati per attività di monitoraggio/manutenzione di componenti di linee aeree. In quest’ambito è stata completata la review, iniziata nel 2006, sui sistemi robotizzati utilizzati in tutto il mondo per il monitoraggio e gli interventi di manutenzione su linee aeree, ed è stato effettuato uno studio di fattibilità e la realizzazione di un dimostratore di un sistema robotizzato in grado di effettuare attività di diagnostica/manutenzione in tensione su componenti di linee aeree.

Progetti

Commenti