Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Simulazione dinamica dell’isola di gassificazione

rapporti - Deliverable

Simulazione dinamica dell’isola di gassificazione

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:06 pm

Il presente Rapporto descrive una delle attività di Ricerca di Sistema svolte nell’ambito dell’Area PRODUZIONE E FONTI ENERGETICHE, relativamente al Progetto 4: “Centrali elettriche per la coproduzione di energia elettrica e idrogeno: progettazione di base”. Gli obiettivi e l’articolazione del progetto sono descritti nel documento “Piano Annuale di realizzazione 2007” rev. 1 del 3/12/2007. L’attività 2007 descritta nel presente rapporto, svolta nell’ambito del progetto citato previsto di durata biennale, è la continuazione di una parte del lavoro svolto nello WP 4.1 “Fattibilità tecnico-economica della Centrale per la coproduzione di elettricità e idrogeno” descritto nel “Piano annuale di realizzazione 2006”. L’obiettivo di questa attività è lo studio del controllo e delle manovre di esercizio e la verifica del progetto della Centrale. Per questo scopo, nel corso del 2006 sono stati messi a punto alcuni degli strumenti necessari per la realizzazione di un simulatore dell’impianto, che ne rappresenti il funzionamento stazionario e dinamico in condizioni sia normali che di emergenza. In particolare, nel corso del 2006, sulla base dei primi risultati ottenuti dallo studio di fattibilità della Centrale, è stato realizzato il modello del sistema costituito da due TG con relativi GVR e dalla turbina a vapore ed è stato inoltre messo a punto un simulatore di un tipico impianto IGCC da utilizzarsi come riferimento. Sono stati infine realizzati i modelli di processo di alcuni dei sistemi di trattamento del syngas della Centrale ovvero dell’unità di shift per la conversione del monossido di carbonio in idrogeno e CO 2 e della successiva unità PSA (Pressure Swing Adsorption) per la separazione dell’idrogeno dalla CO 2 . Nell’ambito del 2007, l’attività è consistita nella realizzazione di un modello del gassificatore del carbone che può simulare le varie tipologie di gassificatore presenti sul mercato. Ovviamente, la tecnologia presa come riferimento è stata quella scelta nello studio di fattibilità della Centrale, cioè GE-Texaco con alimentazione slurry-carbone e quench del syngas. Tale modello è stato utilizzato per simulare alcuni transitori di esercizio. Nel rapporto sono descritti il modello sviluppato nel dettaglio e i risultati delle simulazioni effettuate.

Progetti

Commenti