Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sintesi delle attività sulle Smart Grid svolte in ambito Nazionale ed Europeo

rapporti - Deliverable

Sintesi delle attività sulle Smart Grid svolte in ambito Nazionale ed Europeo

Attività svolte in ambito Nazionale ed Europeo nel campo delle Smart Grids, con particolare riferimento all’Alleanza Europea per la Ricerca (EERA – European Energy Research Alliance), alla Piattaforma Europea ETIP SNET (European Techonology and Innovation Platform on Smart Networks for the Energy Transition) e all’iniziativa industriale Nazionale Smartgridsitalia. Attività di promozione di temi di Ricerca e Innovazione sul territorio (Cluster Lombardo LE2C) e nel comparto delle utility.

Il Rapporto riporta le attività svolte in ambito EERA (European Energy Research Alliance)- l’iniziativa sviluppata per coordinare la ricerca nel settore energetico per un’Europa a basso livello di emissioni- ed in particolare all’interno del Joint Program Smart Grids (JPSG).

Il Rapporto riporta inoltre le attività svolte a supporto di iniziative a carattere industriale per lo sviluppo di interazioni tra mondo della Ricerca e mondo dell’Industria e per la promozione di temi di Ricerca e Innovazione sul territorio.

In particolare il Rapporto riassume le principali attività e i risultati ottenuti:

− nell’ambito dell’iniziativa di Ricerca EERA. La partecipazione attiva in EERA JPSG ha permesso da un lato di mettere in luce il ruolo dell’Italia come regista per lo sviluppo di iniziative di Ricerca e dall’altro di confermarne l’armonizzazione della Ricerca svolta in Italia con gli obiettivi comunitari; 
− nell’ambito dell’iniziativa industriale Smartgridsitalia, evidenziando il contributo dato come Piattaforma Nazionale nel campo delle Smart Grids nel contesto delle Piattaforme Europee, la collaborazione con ANIE per la redazione di un “Position Paper” sulle Smart Grids e lo sviluppo di interazioni con le imprese del settore Smart Grids; 
− attraverso la partecipazione al Cluster Lombardo per l’Energia e Ambiente LE2C (Lombardy Energy Cleantech Cluster) ed in particolare alla Commissione tematica Smart Grids, con la messa a punto del Piano strategico della Commissione ed il coinvolgimento di imprese nel campo della Ricerca e dell’innovazione. La partecipazione al Cluster ha permesso di proseguire da un lato nell’acquisizione di indicazioni sulle policy in campo energetico a livello regionale – con particolare riferimento ai temi di Ricerca ed Innovazione – e dall’altro nell’avere un riscontro sulle esigenze del mondo industriale del settore energetico, evidenziando il contributo della Ricerca e le possibili azioni comuni per lo sviluppo di un Sistema Energetico Smart;
− nell’ambito di iniziative per la promozione di temi di Ricerca e Innovazione nel comparto delle utility. Incontrando alcune tra le principali utilities italiane e partecipando a TOP UTILITY 2017- l’indagine realizzata da Althesys sulle performance delle prime 100 Utilities italiane – è stato possibile scattare una fotografia sullo stato dell’innovazione tecnologica nelle principali Utilities italiane, analizzando progetti e soluzioni innovative sia nel campo dei servizi che nei processi. Si è ampliato il Data Base messo a punto lo scorso anno, contenente informazioni sui temi di Ricerca e Innovazione nelle principali utilities italiane.

Progetti

Commenti