Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sintesi sullo stato e le problematiche delle interconnessioni che interessano il sistema elettrico nazionale e del loro potenziale impatto sullo sviluppo e l’esercizio del sistema elettrico nazionale

rapporti - Deliverable

Sintesi sullo stato e le problematiche delle interconnessioni che interessano il sistema elettrico nazionale e del loro potenziale impatto sullo sviluppo e l’esercizio del sistema elettrico nazionale

Recently updated on Aprile 7th, 2021 at 12:18 pm

Il presente documento è stato redatto nell’ambito del progetto “Studi sullo Sviluppo del Sistema Elettrico e della Rete Elettrica Nazionale – Interconnessioni della rete elettrica con i paesi europei e mediterranei” definito nell’Accordo Triennale tra il Ministero dello Sviluppo Economico e E.R.S.E. S.p.A. firmato il 29 Luglio 2009. Il presente documento riporta le attività svolte nell’ambito del Piano di Realizzazione 2009 volte valutare l’impatto sulla Rete di Trasmissione Nazionale (RTN) previsto all’anno 2020 delle future interconnessioni tra Italia e Paesi confinanti. Lo studio si è basato sulle informazioni sulle nuove interconnessioni fornite: • da TERNA Rete Elettrica Nazionale (Terna), gestore della Rete di Trasmissione (RTN) italiana • dall’European Network of Transmission System Operators for Electricity (ENTSO-E). Per valutare l’impatto delle interconnessioni analizzate sulla RTN si è utilizzato un modello semplificato che descrive il comportamento della RTN a 400 e 220 kV in uno scenario di picco di produzione estivo previsto per l’anno 2020. Il modello è stato sviluppato a partire dal modello di RTN aggiornato all’anno 2009 e successivamente integrato con le indicazioni fornite da Terna nel Piano di Sviluppo 2009 e dalle previsioni di crescita di generazione e carico elaborate dal software MATISSE sviluppato da ERSE.

Progetti

Commenti