Cerca nel sito per parola chiave

rapporti - Deliverable

Sistema di controllo centralizzato per la stima dello stato e la gestione della tensione ai nodi e della corrente nei rami di una rete di distribuzione attiva

rapporti - Deliverable

Sistema di controllo centralizzato per la stima dello stato e la gestione della tensione ai nodi e della corrente nei rami di una rete di distribuzione attiva

Il documento presenta l’architettura generale e le funzioni della piattaforma VoCANT. La piattaforma è dedicata allo sviluppo e verifica di algoritmi di ottimizzazione per il controllo di tensione di reti MT con elevata presenza di generazione diffusa (primariamente da fonte rinnovabile).

Lo sviluppo della generazione diffusa, soprattutto da fonte rinnovabile, rappresenta un’opportunità importante nelle strategie energetiche europee. Nel periodo di riferimento è stato realizzato il prototipodi un sistema per il controllo della tensione e dei limiti di corrente della rete di distribuzione MT sottesaa una cabina primaria, in presenza di generazione diffusa.Il controllore, denominato VoCANT (Voltage Controller for Active NeTworks), ha come obiettivoquello di determinare una situazione sempre ammissibile (rispetto dei vincoli di tensione, delle correnti e del bilancio dell’energia attiva e reattiva) che comporti il minor costo di dispacciamento per il distributore. VoCANT acquisisce periodicamente (o su evento) le misure dal campo e, combinandole con i profiliattesi per carico e generazione, ricostruisce lo stato del sistema. Nel caso di possibili violazioni dei vincoli tecnici fissati, viene avviata la procedura di ottimizzazione che calcola i comandi da inviare alle risorse di regolazione. L’algoritmo tiene conto dei costi delle risorse direttamente comandabili dalgestore di rete, tra queste uno o più sistemi di accumulo, e risorse gestite da terzi (generatori controllabili), al fine di trovare la soluzione al minimo costo che consente di rispettare i vincoli tecnici. I generatori controllabili, sottoinsieme di tutti i generatori connessi alla rete in esame, mettono a disposizione la modulazione di potenza reattiva e, all’occorrenza, di potenza attiva immessa nella rete (servizi ancillari); tali servizi possono essere offerti anche a fronte di remunerazione specifica. Accanto al controllore, è stato sviluppato il simulatore di campo (statico) FiSi. L’insieme di controllore e simulatore di campo può essere attivato in tempo reale o in tempo accelerato, al fine di verificare leprestazioni del controllore e valutare le soluzioni al variare di parametri quali il costo delle risorse di regolazione (e quindi l’ordine di priorità con cui vengono chiamate), i profili di carico e generazione, la tipologia di accumulo elettrico ecc.In un prossimo futuro, il controllore sarà utilizzato in campo reale, in uno dei progetti dimostrativi del progetto europeo GRID4EU, che prevede sei “demo” (in Italia, Francia, Germania. Spagna, Svezia e Repubblica Ceca), nei quali verranno proposte e verificate diverse soluzioni in grado di rimuovere le barriere che ostacolano le reti di distribuzione nell’accogliere la generazione distribuita, supportare l’efficienza energetica, abilitare e integrare l’active demand e nuovi utilizzi dell’energia elettrica.

Progetti

Commenti